Quello che è successo venerdì (con il down dei sistemi informatici in Borsa) è stata la ciliegina su una torta molto amara per il mercato azionario tedesco, che ha chiuso in ribasso una settimana debole. Il Dax è retrocesso a 18.171,93 punti, accumulando una perdita settimanale di un buon 3%.
Comunque già prima che ci fossero i problemi IT globali, lo scenario era stato cupo. Rischi economici e politici hanno reso il contesto di mercato globale sempre più incerto per gli investitori, spingendoli così ad un atteggiamento molto prudente.
Si guarda con preoccupazione agli Stati Uniti, dove la corsa alle presidenziali è un rebus finanche nei candidati, visto che Donald Trump potrebbe avere un nuovo sfidante per la Casa Bianca. Il netto vantaggio del tycoon (soprattutto dopo l’attentato subito) sta spingendo gli investitori a posizionarsi verso quegli angoli del mercato azionario che potrebbero trarre vantaggio dalle politiche repubblicane (ad esempio gli energetici).
Come si può investire in borsa sul DAX?
Lo scenario resta incerto anche per via dei deboli dati sulla crescita economica della Cina, dove il PIL ha nettamente rallentato in termini sia congiunturali che tendenziali. Sul mercato inoltre spira il vento delle trimestrali, che continueranno anche nei prossimi giorni.
Sotto il profilo tecnico, gli ultimi giorni gettano delle ombre sul futuro a breve termine per il DAX.

(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)
La resistenza tecnica a quota 18860 punti ha infatti respinto all’indietro l’indice e, ancora peggio, la correzione ha infranto anche la Ema50, che agiva da supporto, come possiamo vedere sulla piattaforma di investimento XTB.
I prossimi giorni saranno importanti perché si sta formando un pattern triplo massimo, che potrebbe avere valenza di inversione del trend. Finché resteremo oltre la soglia dei 18mila punti però, il pattern non verrà completato e questo lascia un cauto ottimismo.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |