Home
basf_2

BASF resta sotto pressione, a rischio anche la soglia dei 40 euro

Scritto da -

Dopo il calo di vendite e utili avvenuto nel primo trimestre, l’azienda chimica ha deluso anche nel secondo trimestre

Quando parlammo di BASF all’inizio di maggio, dicemmo che il rally di inizio anno sembrava esaurito e che l’umore era tornato di nuovo grigio.
Le cose da allora sono decisamente peggiorate, visto il tracollo che ha spinto il prezzo sotto la soglia dei 45 euro (-22% rispetto al massimo annuale toccato ad aprile), al livello più basso dalla fine di novembre. Non stupisce quindi il fatto che chi fa trading su CFD stia investendo al ribasso sul titolo dell’azienda chimica.

I problemi che hanno messo sotto pressione il settore chimico sembravano essere in via di risoluzione, ma evidentemente non è facile lasciarsi alle spalle il periodo più critico della storia recente (innescato dalla crisi energetica).

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Dopo il calo di vendite e utili avvenuto nel primo trimestre, BASF ha registrato un calo sorprendentemente significativo delle vendite anche nel secondo trimestre (fatturato -6,9%), e solo le forti misure di austerità hanno consentito di mantenere un Ebitda invariato (ma più basso di quanto si aspettavano gli analisti).

I problemi di BASF derivano dai prezzi di vendita più bassi e dal peggioramento degli affari con i prodotti chimici per l’agricoltura. Anche gli effetti valutari negativi hanno continuato a pesare sui risultati. Come se non bastassero già tutti questi problemi, si è poi aggiunta la vicenda dell’esplosione avvenuta nello stabilimento di Ludwigshafen, che ha provocato diversi feriti.

Peraltro dal quartier generale di BASF avvertono che le condizioni di mercato nel terzo trimestre, stagionalmente più debole, dovrebbero evolversi in modo simile a quelle del secondo trimestre e soltanto nel quarto trimestre dovrebbe esserci una ripresa. Ma nonostante tutto, l’azienda chimica ha confermato i suoi obiettivi per il 2024.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Sotto il profilo tecnico, lo scenario si è fatto decisamente cupo dopo la “croce della morte(la Ema50 che scende sotto la Ema200) avvenuto qualche settimana fa.
basf_30_7_2024
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)

Il prezzo sta testando una zona di supporto poco sotto i 43 euro, e all’orizzonte ce ne sono altre due (41,8 e 40,4) prima che si arrivi alla soglia psicologica dei 40 euro. Se BASF dovesse oltrepassare anche questi livelli, le cose potrebbero peggiorare notevolmente.
Come vediamo sulla piattaforma di investimento XTB, al rialzo il primo step è recuperare la Ema50, che attualmente viaggia sui 45 euro.

Va detto che, nonostante i tagli al prezzo obiettivo, gli analisti comunque vedono una ripresa all’orizzonte. UBS fissa un obiettivo a medio termine di 51 euro (prima della trimestrale era 58), mentre Berenberg lo individua a quota 52 euro. Warburg Research e Baader Bank fissano l’obiettivo a 50 euro, Goldman Sachs è più cauto e si ferma a 47 euro.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX