Home
Continental

CONTINENTAL: occhio al breakout dalla “bandiera”, può innescare un altro forte impulso

Scritto da -

L’ultimo forte impulso rialzista è iniziato a novembre dopo l’incrocio delle medie mobili 50 e 200

Come tutte le società coinvolte nel settore auto, anche CONTINENTAL pensava di essersi messa alla spalle la fase critica della pandemia. Tuttavia la Germania sta vivendo un nuovo lockdown rigido, che qualche danno lo creerà sicuramente.
In ogni caso però siamo in una situazione diversa da quella vissuta in Primavera, che ha lasciato cicatrici profonde anche nel fornitore di auto e produttore di pneumatici. Stavolta l’impatto sarà meno forte.

Dopo il crollo del secondo trimestre (calo delle vendite di circa il 40%), le cose per Continental sono andate molto meglio nel terzo (calo di circa il 7% in meno rispetto a un anno fa, dovuto per lo più ai riflessi di un euro forte e ai cambiamenti dovuti ad acquisizioni e vendite).

Mercoledì Continental presenterà la sua strategia nel Capital Market Day, che in futuro riserverà di sicuro un percorso di austerità per snellire i costi di gestione e qualche chiusura di stabilimento (che non mancherà di creare conflitti forti con i sindacati). Questo sarà il duro compito del nuovo CEO Setzer, che sostituirà Elmar Degenhart, che punterà molto sul digitale e sull’elettronica.

Nel frattempo il gruppo ha formulato una nuova previsione per l’anno in corso. Le vendite dovrebbero raggiungere circa 37,5 miliardi di euro, un buon 15% in meno rispetto all’anno precedente. Il margine di profitto corretto per gli effetti speciali, come i costi di ristrutturazione, dovrebbe essere ancora intorno al 3% dopo il 7,4% di un anno fa.

Quadro tecnico di Continental

L’ultimo impulso rialzista, cominciato a inizio novembre dopo l’incrocio delle medie mobili 50 e 200, dalla fine del mese scorso è cominciata una fase di correzione (fonte grafica XTB).

img
xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Il prezzo si sta muovendo dentro un pattern bandiera “da manuale”. Il breakout al rialzo potrebbe preludere ad una forte ripresa della spinta, con target ben oltre i 125.
Al ribasso occorre invece monitorare il livello della Ema50, attualmente sui 106.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX