La scorsa settimana è stata un vero disastro per il DAX. L’indice principale tedesco è precipitato a 17.661,22 punti, ed ha chiuso il bilancio settimanale a -4,1%. S’è trattato della perdita più alta degli ultimi due anni.
Le cose erano già cominciate male, per via di alcune trimestrali poco incoraggianti tanto all’estero quanto in Germania. L’accelerazione al ribasso è avvenuta però venerdì, dopo il debole rapporto sul mercato del lavoro statunitense.
Si è infatti passati dalla speranza di una riduzione dei tassi d’interesse ai timori di recessione (che è lontana, ma basta la parola a scatenare il panico), perché la FED ha aspettato troppo a lungo a intervenire sul costo del denaro.
Adesso comincia a farsi strada anche l’ipotesi che la banca centrale USA, per recuperare il tempo perso, possa accelerare sul fronte dei tagli (cosa che aumenterebbe il senso di incertezza per gli investitori).
Sotto il profilo tecnico, il quadro del DAX chiaramente s’è aggravato, come si evince da questa immagine tratta dalla piattaforma di investimento XTB. L’indice tedesco ha tagliato di netto la Ema50, che nelle ultime settimane era stata un forte attrattore. Già questo aveva mandato un messaggio ribassista.
–

(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)
La cosa si è aggravata quando lo scivolone ha spinto il DAX verso la media mobile dei 200 giorni, considerata un importante indicatore della tendenza a lungo termine. La Ema200 si trova peraltro in corrispondenza anche di un supporto statico. La tenuta di questo livello sarà estremamente importante per il futuro del DAX, che rischierebbe di incamminarsi verso i 17mila punti, sui minimi di febbraio.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |