L’effetto panico che lunedì 5 agosto si è scatenato sul mercato azionario globale ha coinvolto anche HOCHTIEF, che da adesso rischia di perdere anche il livello psicologico dei 100 euro. Peraltro – come vedremo – si sta concretizzando un pattern tecnico assai minaccioso.
Già prima che si scatenasse la tempesta perfetta sui mercati azionari, Hochtief stava manifestando segnali di debolezza. A inizio agosto il titolo ha fallito il test dei 110 euro, imboccando la via della discesa.
Evidentemente non è bastata una discreta trimestrale a dare slancio al titolo del gruppo edilizio (che ha aumentato significativamente fatturato e utili, e allo stesso tempo ha ulteriormente ampliato il portafoglio ordini).
Hotchief risente delle peggiori prospettive delle grandi aziende tecnologiche, dal momento che puntava molto sulla costruzione dei data center legati allo sviluppo dei progetti sull’intelligenza artificiale. I venti contrari che spirano sul settore tech si stanno riflettendo anche sul gruppo edile tedesco.
Sotto il profilo tecnico, Hochtief è riuscito a “schivare” il pericolo di un crollo dopo il pattern “testa e spalle” che si è completato a fine aprile. Ma adesso quella minaccia è tornata forte, perché – come vediamo sulla piattaforma di investimento XTB – si è formato un pattern “megafono” (broadening formation), chiaramente visibile soprattutto se utilizziamo un grafico a linee (anziché il tradizionale candlestick).
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)
Questo pattern tipicamente è di inversione, e tramite la sua altezza si può identificare come possibile target un prezzo al di sotto dei 100 euro.
Chiaramente parliamo solo di uno scenario possibile, ma in questo senso sarà molto importante vedere se Hochtief riuscirà a riportarsi oltre la Ema50, che è stata appena tagliata mandando un messaggio ribassista al mercato.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |