Dopo i disastri della settimana scorsa (la peggiore degli ultimi 2 anni), il mercato azionario torna a respirare un po’ di ossigeno, anche se il clima rimane molto incerto.
Il DAX era sceso quasi a 17.000 punti all’inizio della settimana, il livello più basso da febbraio, ma poi ha recuperato a 17.722,88 punti. Anche se non è riuscito a guadagnare granché su base settimanale, almeno il DAX non è retrocesso ancora.
Si può dire che una settimana cominciata con tanta paura, si è conclusa con un po’ di speranza, perché i timori di recessione si sono leggermente attenuati dopo i dati provenienti dal mercato del lavoro statunitense riguardo le richieste iniziali settimanali di disoccupazione.
Così gli investitori hanno approfittato del calo dei prezzi per comprare, e di conseguenza i prezzi si sono leggermente ripresi, anche se il quadro generale è rimasto caratterizzato da incertezza e volatilità.
Sotto il profilo tecnico, il quadro del DAX resta debole, come si evince da questa immagine tratta dalla piattaforma di investimento piattaforma di investimento eToro.
_
Come dicemmo settimana scorsa, la speranza di evitare una caduta fino a 17mila punti era risposta nella Ema200 e nel supporto statico a 17600 punti. Effettivamente, anche se questi supporti hanno vacillato a inizio settimana, hanno poi attratto di nuovo il DAX.
Le nostre analisi sui TITOLI DAX/MDAX del momento
Ma lo scenario è pressoché invariato rispetto a giorni fa, per cui l’evoluzione futura del DAX rimarrà incerto finché non verrà recuperata la soglia dei 18mila punti (o anche meglio, finché non si torna oltre la Ema50).
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |