Home
commerzbank_3

COMMERZBANK, è cominciato il rimbalzo sul target del doppio massimo?

Scritto da -

Il superamento della Ema200 è un primo messaggio di ottimismo, anche se adesso il titolo deve fronteggiare un doppio ostacolo

Lo scenario molto positivo che c’era attorno a Commerzbank fino all’inizio di luglio si è drasticamente rovesciato. Il titolo dell’istituto tedesco non solo non è riuscito a raggiungere i 16 euro, ma in breve tempo ha prima perso la soglia psicologica dei 15 euro, ma poi progressivamente è scivolato sempre più in basso, affacciandosi anche sotto i 13 euro.

Niente di sorprendente comunque, perché il rally impetuoso cominciato all’inizio dell’anno prima o dopo avrebbe dovuto spingere gli investitori alle prese di profitto.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Nel secondo trimestre dell’anno Commerzbank ha cominciato ad avvertire il cambio di rotta riguardo ai tassi d’interesse, perché le banche centrali stanno avviando il ciclo di tagli. Inoltre, malgrado l’intero primo semestre sia stato il migliore degli ultimi 15 anni, l’ultima trimestrale ha evidenziato conti in chiaroscuro: l’utile netto dell’istituto tedesco è sceso del 4,8%.

Questa debolezza, insieme alle difficoltà legate alle sfide in Polonia e all’incertezza derivante dalla situazione in Russia, ha influenzato negativamente il sentiment degli investitori. Mentre in Polonia ha affrontato sfide significative a causa di controversie legali sui mutui in valuta estera tramite la sua filiale mBank, in Russia la banca sta affrontando cause legali che potrebbero influenzare negativamente le sue operazioni.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Nel frattempo l’’istituto bancario tedesco ha chiesto l’approvazione della BCE per un nuovo programma di buyback da 600 milioni di euro, dopo aver già acquistato oltre 720 milioni di euro da metà del 2023.

commerzbank_29_8_2024
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)
_
Sotto il profilo tecnico, il doppio massimo (maggio e luglio) di lungo periodo ha finalmente toccato il suo target (12 euro ad agosto), dando via libera al rimbalzo che effettivamente è già cominciato.

Il superamento della Ema200 è un primo messaggio di ottimismo, anche se – come vediamo sulla piattaforma di investimento XTB – adesso Commerzbank deve fronteggiare un doppio ostacolo: la resistenza statica a 13,5 euro e contemporaneamente anche la Ema50. Se riuscirà a superare questi scogli, allora c’è la possibilità che il trend rialzista riprenda davvero.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX