Grazie a una forte ripresa nelle ultime settimane, Henkel è riuscito a riguadagnare la soglia degli 80 euro, che aveva perso nella fase più calda dell’estate.
Durante il mese di agosto, Henkel è stato favorito – nel contesto di un calo generale del mercato azionario – dalla sua natura di titolo difensivo, come lo sono i beni di consumo, ma anche di previsioni più ottimistiche: il gruppo vuole raggiungere i suoi obiettivi a medio e lungo termine più velocemente di quanto stimato in precedenza (aumento del fatturato del 3-4%, utile rettificato per azione in aumento in percentuale a cifra singola).
Gli ultimi dati trimestrali dell’azienda di Düsseldorf sono di buona qualità, e per l’anno in corso è previsto un EBIT tra il 13,5 e il 14,5%, e una crescita del fatturato compresa tra il 2,5 e il 4,5%.
Cosa positiva, si intravedono i primi segnali di ripresa in Cina, mercato molto importante per Henkel. Ed era ora, visto che negli ultimi dodici mesi il settore dei beni di consumo ha registrato risultati molto deludenti, perché il contesto generale è stato molto difficile.
L’azienda inoltre ha fatto intendere di essere pronta a fare nuove acquisizioni, in particolar modo di quelle aziende orientate alla tecnologia.
Come possiamo vedere sulla piattaforma di investimento XTB, il recente recupero ha riportato Henkel in prossimità del range di prezzo dove ha viaggiato lateralmente per un lungo periodo di quest’anno (81-85 euro).
L’indicatore RSI in ipercomprato (sia pure leggermente) ha favorito una correzione, che ha spinto il prezzo sulla Ema50. Da come andrà a finire questo test dipenderà lo scenario a breve di Henkel.
Se il test della Ema50 avrà successo, allora potrebbe ripartire il trend rialzista, così Henkel potrà tentare di riavvicinarsi al massimo triennale di 85,74 euro.
In caso contrario, il supporto successivo è la Ema200, ben al di sotto della soglia degli 80 euro.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |