Home
daimler_truck_2

DAIMLER TRUCK al test della media mobile per guadagnare slancio

Scritto da -

Dopo il crollo degli ultimi mesi, il titolo sta cercando di risollevarsi

Sembra non esserci fine alla crisi che sta vivendo l’industria dei trasporti. Ne è la conferma DAIMLER TRUCK, protagonista di un continuo trend ribassista cominciato a marzo scorso, che gli è costato un calo del 30% (e la cancellazione di una raccomandazione di acquisto da parte di Goldman Sachs, per la prima volta da quando Daimler Truck è stata quotata in borsa alla fine del 2021).
Per questo motivo, ci si chiede quanto è attendibile la ripresa vista negli ultimi giorni (da 30 a 33 euro)?

eToro

51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Vendite in calo, profitti in calo e tagli ai posti di lavoro: questo è lo scenario dell’industria automobilistica tedesca. Anche il gruppo di autocarri di Stoccarda c’è dentro fino al collo, tanto che dopo un secondo trimestre debole, ad agosto ha rivisto al ribasso le previsioni per l’anno in corso.

Questo perché anziché migliorare, gli affari in Europa nella seconda parte dell’anno si prospettano più difficili del previsto. L’unica nota lieta è il redditizio mercato nordamericano, dove le cose vanno ancora molto bene, tanto che gli slot di produzione disponibili sono quasi al completo.

LO SAI?
PUOI NEGOZIARE QUESTO TITOLO SU ETORO
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Secondo le nuove previsioni di Daimler Truck, le vendite saranno inferiori di due miliardi rispetto a quanto previsto in precedenza e l’utile operativo (EBIT) non aumenterà, ma diminuirà almeno del 15%. Inoltre il CEO Martin Daum ha annunciato il lavoro a orario ridotto negli stabilimenti tedeschi a partire da settembre, anche se non è ancora chiaro quanti dipendenti saranno interessati.

eToro

51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Sullo sfondo c’è poi la delicata questione di requisiti dell’UE sulle emissioni nocive. Per adeguarsi entro il 2030 alle normative sulle emissioni di Bruxelles, sarà necessaria una quota del 40% di camion elettrici a batteria e a celle a combustibile nelle nuove vendite. Attualmente la percentuale è inferiore al 2%. Per realizzare un cambiamento così radicale in così poco tempo, l’industria dei veicoli commerciali ha bisogno di forti investimenti.

daimler_truck_20_9_2024

Sotto il profilo tecnico, il rimbalzo della seconda settimana di settembre ha dato un po’ di ossigeno agli investitori. Tuttavia il titolo DAIMLER TRUCK adesso si trova di fronte al primo grosso ostacolo, ossia la Ema50, come possiamo vedere sulla piattaforma di investimento eToro.

LO SAI?
PUOI NEGOZIARE QUESTO TITOLO SU ETORO
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

In prossimità di questa soglia c’è anche un livello di resistenza statica (34,5 circa) di lunga data. In caso di successo, Daimler Truck potrebbe guadagnare quello slancio positivo che gli servirà per andare ad aggredire anche la Ema200.
Al ribasso invece, il minimo recente in prossimità della soglia psicologica dei 30 euro rappresenta il supporto più delicato.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

etoro broker


51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
etoro broker


51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX