Home
eon_3

EON sfida la Ema50 per provare a salire oltre il range 12-13 euro

Scritto da -

Il ciclo di tagli ai tassi di interesse e la prossima trimestrale potrebbero dare una spinta al titolo

E’ praticamente da un anno che il titolo EON continua a ballare tra quota 12 e 13 euro. Nonostante nelle ultime settimane abbia fatto un tentativo più deciso di fuoriuscire da questo range, alla fine ha ceduto i guadagni ed è ritornato in questo intervallo.

eToro

51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

A settembre le utilities hanno ricevuto un impulso dalla prospettiva di forti tagli dei tassi di interesse da parte delle banche centrali. Queste aziende infatti hanno requisiti di capitale elevati, e beneficiano più di tutti del calo dei tassi di interesse. Tuttavia, più di recente le banche centrali hanno mostrato un approccio più cauto e graduale verso le sforbiciate al costo del denaro, mitigando quello slancio visto a settembre.

LO SAI?
PUOI NEGOZIARE QUESTO TITOLO SU ETORO
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Sempre a settembre, E.ON aveva beneficiato dei timori crescenti sul fronte geopolitico, dal momento che i titoli dei servizi di pubblica utilità sono anche considerati titoli difensivi, preferiti dagli investitori nelle fasi di mercato più turbolente.

eToro

51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Tra poco tempo E.ON alzerà il velo sui conti del terzo trimestre, dopo che la prima metà dell’anno è stata positiva, mettendo il fornitore di energia sulla buona strada per raggiungere i suoi obiettivi annuali.
Complessivamente nella prima metà dell’anno le aspettative del gruppo sono state soddisfatte, tenuto conto della debole congiuntura e delle temperature miti nella prima metà dell’anno, che hanno portato ad un calo delle vendite di elettricità e gas. Inoltre, i prezzi dell’energia sono stati inferiori rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

eon_23_10_2024
_
Sotto l’aspetto tecnico, per gli investitori di EON non è tanto preoccupante il ritorno nel range 12-13, bensì il taglio della Ema50, come vediamo sulla piattaforma di investimento eToro.
Questo infatti invia generalmente un messaggio ribassista al mercato.
Al rialzo il primo scoglio è provare a superare di nuovo la media mobile a 50 periodi, e riportarsi oltre i 13 euro. La trimestrale che tra pochi giorni verrà pubblicata potrebbe essere l’innesco giusto per E.ON.
Al ribasso invece un supporto è fornito dalla Ema200, che viaggia verso quota 12,5 euro. Si tratta peraltro di un prezzo dove diverse volte – specie nel periodo estivo- la marcia di EON è rimbalzata.

LO SAI?
PUOI NEGOZIARE QUESTO TITOLO SU ETORO
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Gli analisti manifestano un certo ottimismo su E.ON. Il prezzo medio target è di 14,80 euro. Molto positive sono state le valutazioni di Goldman Sachs (17,50 euro) e UBS (16 euro). Ma ci sono anche voci più critiche, come Jefferies che vede il valore a medio termine su 13 euro.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

etoro broker


51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
etoro broker


51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX