Home
Adidas

ADIDAS, la trimestrale può dare la spinta per uscire dal range?

Scritto da -

Da mesi il titolo viaggia nell’intervallo 210-240, ma ogni tentativo di spingersi oltre è stato respinto

La corsa di ADIDAS continua ad essere imprigionata dentro l’intervallo tra 210 e 240 euro, dove ormai sta viaggiando dal mese di aprile. Ultimamente il titolo si è avvicinato molto al limite inferiore di questo range, ma dall’ultima trimestrale – pubblicata a fine ottobre – potrebbe invece scaturire uno slancio al rialzo.

Il produttore di articoli sportivi ha chiuso il terzo trimestre con ottimi risultati, che hanno superato anche le aspettative. Le vendite sono cresciute del 10%, l’utile netto è aumentato del 73% e l’utile per azione del 74%. Il CEO Björn Gulden ha sottolineato che Adidas ha avuto una crescita in tutte le regioni, in tutti i canali di vendita e anche in tutte le aree di prodotto.
Quello che conforta è la crescita in Cina e le cifre positive per il marchio Adidas in Nord America negli ultimi due trimestri.

eToro

51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Già a metà ottobre, quando presentò i dati preliminari, Adidas aveva nuovamente aumentato il suo obiettivo di utile operativo annuale da 1,0 a 1,2 miliardi di euro (lo aveva fatto già altre due volte quest’anno).
Paradossalmente, il fatto di aver aumentato ancora gli obiettivi diventa una sfida complicata per Adidas, perché c’è meno spazio per gli errori in futuro. Quello che conterà da ora in poi è soprattutto se Adidas riuscirà a mantenere lo slancio attuale nei prossimi due anni e a superare i suoi obiettivi a medio termine.

eToro

51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Nel frattempo Adidas ha chiuso la controversia legale con il rapper Kanye West, che durante la collaborazione con il marchio tedesco si lasciò andare a commenti razzisti e sessisti che provocarono un danno di immagine all’azienda di abbigliamento (e anche economico), che nel 2022 decise unilateralmente di interrompere la partnership. C’è stato un accordo extragiudiziale con West e i suoi avvocati, che ha chiuso la partita.

adidas_1_11_2024

Sotto l’aspetto tecnico, il prezzo di Adidas ha recentemente trovato supporto sulla Ema200, riuscendo così ad allontanarsi dal limite inferiore del range 210-240 dove si trova da diversi mesi, come vediamo sulla piattaforma di investimento eToro.
Ad ostacolare questa ripresa però c’è la Ema50, che rappresenta il primo livello di resistenza.
La lunga permanenza nel range 210-240 fa immaginare che, quando ci sarà il breakout, il prezzo avrà un forte movimento (al rialzo o ribasso).

LO SAI?
PUOI NEGOZIARE QUESTO TITOLO SU ETORO
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

L’ottimismo che circonda Adidas si vede anche nei commenti degli esperti. Deutsche Bank Research ha fissato l’obiettivo di prezzo a medio termine a 275 euro, mentre RBC ha messo l’obiettivo per Adidas a 270 euro. Ancora più su si spinge la banca svizzera UBS, a quota 280 euro.
Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

etoro broker


51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
etoro broker


51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX