L’assenza di grandi spunti macro ha portato il DAX a vivere una settimana senza grandi scosse, con un bilancio finale che evidenzia un guadagno dello 0,6%. L’indice principale resta attorno ai 19300 punti, grazie soprattutto alle sedute positive prima del weekend.
Tuttavia nella prima parte della settimana l’indice tedesco era sceso al di sotto della soglia dei 19mila, facendo suonare un campanello d’allarme sul nervosismo che circola tra gli investitori.
L’aspetto più importante, che potrebbe far sentire i suoi effetti anche nell’ultima settimana di novembre, riguarda la prospettiva che la BCE possa tagliare i tassi di 50 pb nella prossima riunione. Questo a causa dei dati economici inaspettatamente deboli provenienti dall’Eurozona.
La situazione del DAX e delle borse in generale rimane complessivamente fragile, tanto per il rischio di un’escalation della guerra in Ucraina quanto per le prospettive protezionistiche del nuovo presidente statunitense Donald Trump. Senza contare l’incertezza politica della Germania, in vista delle elezioni anticipate del prossimo anno.
Da alcune settimane il DAX continua a muoversi quasi costantemente a ridosso della media mobile a 50 giorni, che indica la tendenza a medio termine, come possiamo vedere sulla piattaforma di investimento XTB.
Questa zona di forte tensione tra compratori e venditori, evidenzia le incertezze riguardo al futuro del mercato azionario.
Se dovesse cedere la Ema50, la soglia dei 19mila punti potrebbe essere a rischio (il successivo supporto sarebbe su 18860 punti).
In caso di spunti positivi, i rialzisti hanno come unico ostacolo il precedente record poco sotto la soglia dei 20mila punti.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |