Home
continental_3

CONTINENTAL, lo spin-off della divisione auto può spingere ancora il prezzo

Scritto da -

Il titolo è uscito dalla zona laterale compresa tra 52 e 62 e punta con decisione ai 70 euro

La ripresa cominciata a settembre ha spinto CONTINENTAL sui massimi da aprile scorso, verso la soglia dei 65 euro. Stavolta, a differenza dei tre precedenti tentativi fatti di recente, lo slancio sembra essere decisamente più convinto e potrebbe portare il prezzo ad avvicinarsi ai 70 euro.

A propiziare questo impulso rialzista di Continental sono stati due fattori.
Anzitutto la trimestrale positiva presentata qualche settimana fa, perché a differenza dei primi due trimestri, nel terzo la situazione degli utili è migliorata notevolmente. L’EBIT operativo è migliorato del 36% a 873 milioni di euro, il margine EBIT risultante è aumentato del 2,6% attestandosi all’8,9%. L’utile netto è aumentato ancora di più, 62,8%, a 486 milioni di euro.

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Ma la spinta maggiore Continental l’ha ricevuta dal previsto spin-off della divisione automobilistica. La decisione è stata presa a inizio dicembre, dopo mesi di valutazione. Continental si separerà dalla sua divisione di fornitura di automobili (che continua a risentire della debole produzione dei suoi clienti) che comprende elettronica, freni ed equipaggiamenti interni.

LO SAI?
PUOI NEGOZIARE QUESTO TITOLO SU ETORO
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Adesso il consiglio di sorveglianza e l’assemblea generale dovranno approvare il progetto, mentre lo spin-off dovrebbe essere completato entro la fine del 2025, analogamente a come venne fatto anni fa con Vitesco. La razionalizzazione dell’azienda dovrebbe avere un impatto positivo sul resto del gruppo, perché consisterebbe di concentrarsi sul business molto redditizio dei pneumatici.

continental_13_12_2024
.
Grazie al recente scatto in avanti, CONTINENTAL è riuscito a spingersi fuori dalla zona laterale compresa tra 52 e 62 euro dove si trovava da giugno, come vediamo sulla piattaforma di investimento eToro.

E’ interessante notare come stia per formarsi la “croce d’oro”, ossi la EMA50 che taglia verso l’alto la Ema200: questo invia un messaggio fortemente rialzista al mercato.
Tuttavia la corsa di Continental potrebbe non essere così chiara, visto che l’indicatore RSI sta entrando in ipercomprato. Occorre perciò agire con cautela e pazienza, in vista del prossimo target che è sui 70 euro.

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Il potenziale di Continental potrebbe esplodere nel caso in cui lo scorporo della divisione automobilistica verrà approvato dai soci (la prossima primavera).
La maggior parte degli analisti vede un prezzo obiettivo medio superiore ai 70 euro, anche se con valutazioni molto diverse. Spiccano Jefferies, che fissa il prezzo obiettivo a 87 euro, Barclays che lo vede a 85 euro, e JPMorgan che lo mise a 100 euro.
Il titolo è comunque ben lontano dal record; nel 2018 valeva oltre 230 euro al suo massimo storico.
Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

etoro broker


61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
etoro broker


61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX