Home
hugo_boss_2

HUGO BOSS, lo scenario può cambiare solo raggiungendo i 45 euro

Scritto da -

Le difficoltà del settore del lusso hanno innescato un lungo trend ribassista per il produttore di abbigliamento

Dopo il nuovo crollo avvenuto alla fine di novembre (20% in pochi giorni), HUGO BOSS sta provando a rimbalzare e almeno per adesso è riuscito a riprendersi la soglia dei 40 euro. Una magra consolazione per chi ha visto il titolo perdere circa il 40% quest’anno.
Ma che prospettive ci sono per il prossimo futuro?

La turbolenza di novembre era stata innescata delle notizie di problemi legali del CEO Daniel Grieder. Tuttavia il consiglio di sorveglianza ha rinnovato la fiducia al proprio CEO (il sospetto di una ‘violazione delle norme interne‘ è infondato) e questo ha consentito una rapida ripresa delle azioni Hugo Boss.

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Al netto di questa burrasca passeggera, comunque l’azienda sta chiudendo un altro anno molto difficile, caratterizzato soprattutto dalla debolezza della domanda cinese, mercato di primaria importanza per Hugo Boss e in generale per tutti i titoli del lusso.
La fiducia dei consumatori in Cina è debole da tempo e non si può prevedere quando si riprenderà. Gli stimoli annunciati da Pechino finora non sono riusciti ad alleviare le preoccupazioni degli investitori, anche perché mancano dettagli sulle possibili ulteriori misure.

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Intanto l’ultima trimestrale presentata da Hugo Boss a novembre ha evidenziato questa situazione complicata, anche se l’azienda ha risposto al calo degli affari tagliando le spese, ottenendo così un EBIT superiore del 6% alla stima di consenso. Inoltre gli ha consentito di confermare gli obiettivi per l’intero anno 2024.
Tuttavia sono le prospettive ad essere incerte, tanto che l’azienda è rimasta prudente riguardo alle previsioni sul business del prossimo anno.
.
hugo_boss_19_12_2024
.
Questa incertezza si manifesta sul quadro grafico di HUGO BOSS, che rimane sempre in precario equilibrio tra uno scenario rialzista e uno nuovamente ribassista, come si vede sulla piattaforma di investimento eToro.
Il prezzo non è riuscito a rompere una resistenza a circa 42,7 euro, anche se aver superato la Ema50 è già una buona notizia. Tuttavia, finché HUGO BOSS non riuscirà a spingersi oltre la Ema200 (attualmente sui 45 euro), difficilmente ci sarà tanto ottimismo.

LO SAI?
PUOI NEGOZIARE QUESTO TITOLO SU ETORO
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Va detto però che diversi analisti ritengono che, al prezzo attuale, Hugo Boss sia una opporunità. Di recente UBS ha mesesso una raccomandazione di acquisto (prezzo target 49 euro), così’ come ha fatto anche Baader Bank (prezzo target 45 euro). Anche RBC è ottimista, con un obiettivo di prezzo a 48 euro, mentre Hauck Aufhäuser si ferma a 47 euro.
Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

etoro broker


61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
etoro broker


61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX