Home
Airbus

AIRBUS, le consegne possono dare slancio per superare la resistenza a 160 euro

Scritto da -

Dopo il rally di fine anno, il titolo affronta uno snodo importante per il futuro

Dopo un finale di 2024 all’insegna del rialzo (+25% da ottobre), il titolo AIRBUS è tornato sui massimi di 7 mesi e sta cercando di oltrepassare la soglia dei 160 euro.
La ripresa della corsa probabilmente dipenderà dal fatto il colosso aerospaziale avrà raggiunto l’obiettivo di consegna di 770 aeromobili per il 2024 (a fine novembre era a 643). Se ci sarà riuscito, allora il titolo potrebbe ricevere un forte impulso.

Complessivamente, il titolo Airbus ha vissuto un 2024 tutto sommato modesto, visto che ha sottoperformato rispetto all’indice MDAX di cui fa parte (+10% contro il +20% dell’indice).

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Il produttore di aerei non è riuscito a trarre pieno vantaggio dalla forte crisi di Boeing, il suo principale concorrente, a causa della catena di fornitura fortemente tesa. I problemi riguardano un’ampia gamma di componenti, che vanno dai motori alle apparecchiature di cabina. Tutto questo ha provocato un rallentamento delle consegne, e probabilmente farà sentire i suoi effetti anche nel 2025.

LO SAI?
PUOI NEGOZIARE QUESTO TITOLO SU ETORO
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Di positivo c’è che Airbus continua a essere seduto su un’enorme montagna di ordini, quasi 9.000 aerei. In sostanza la produzione di Airbus è più o meno al completo per i prossimi dieci anni.
Sarà importante dimostrare al mercato la capacità di soddisfare tutte le richieste, espandendo la propria capacità produttiva, anche perché all’orizzonte sta avanzando il concorrente cinese Comac. L’azienda dell’estremo oriente vanta già un portafoglio ordini di circa 1.000 aerei e nei prossimi anni potrebbe crescere anche a livello internazionale, sfruttando proprio le difficoltà altrui a soddisfare tutte le richieste.

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Nel frattempo, il grafico delle azioni Airbus continua ad essere buono, vista la tendenza al rialzo che dura da alcuni mesi, come vediamo sulla piattaforma di investimento eToro.
.
aibrus_10_1_2025
.
La formazione della croce d’oro (la Ema50 che sale oltre la Ema200) ha dato una bella spinta nel mese di dicembre, ma adesso il prezzo si trova a fronteggiare una solida resistenza a 160 euro.
Se Airbus dovesse superarla, allora il prossimo scoglio sarebbe decisamente più in alto, a quota 172 euro (il massimo del 2024).
Al ribasso invece c’è un supporto a quota 151 euro, che ormai quasi coincide con la Ema50.

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Va detto infine che gli analisti sono ottimisti per l’anno borsistico 2025, visto che quasi tutte le banche raccomandino l’acquisto. Tuttavia gli obiettivi di prezzo della maggior parte degli esperti sono contenuti, e oscillano tra 170 e 185 euro.
Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

etoro broker


61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
etoro broker


61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX