E’ dal mese di dicembre che il titolo DHL Group (ex Deutsche Post) si sta muovendo sulle montagne russe. Prima c’è stato un brusco calo (fino al minimo di 33,09 euro toccato a metà gennaio), poi una ripresa e una nuova caduta, quindi da inizio febbraio è partita una nuova ripresa.
Questo andamento riflette anzitutto la turbolenza che sta vivendo il settore, che stenta a riprendersi dopo le consegne record del 2021/22. Le preoccupazioni per una guerra commerciale di certo non stanno aiutando la ripresa, anzi la rendono molto incerta.
Oltre a questo, DHL Group sta affrontando una ristrutturazione organizzativa perché nell’epoca digitale le lettere sono in diminuzione mentre è sempre più richiesto il servizio di consegna pacchi, al quale si chiede però di essere sempre più rapido. Per riuscire a farlo, DHL può contare su un’enorme rete di filiali sparse su tutto il territorio tedesco, che però costano.
Per compensare l’aumento di questi costi, l’Agenzia federale delle Reti ha autorizzato un aumento delle spese postali di circa il 10%, ma l’azienda di Bonn ritiene che questa cifra sia troppo bassa. Bisognerà vedere se in futuro sarà consentito un ulteriore aumento, che farebbe entrare a DHL Group più denaro nelle sue casse..
Inoltre DHL è alle prese con gli scioperi di avvertimento indetti in Germania, che stanno provocando rallentamenti e disservizi nella consegna di lettere e pacchi.
Un’altra doccia fredda è arrivata dal concorrente statunitense UPS, che presentando i suoi dati trimestrali e le sue prospettive, ha previsto un calo dei pacchi nel 2025 poiché la domanda continua a non riprendersi completamente.
Nonostante tutte le sfide per DHL Group, gli analisti del mercato mantengono una prospettiva ottimistica, fissando un obiettivo di prezzo medio di € 40,50, significativamente al di sopra dei livelli di trading attuali. Questa valutazione positiva è supportata dai recenti risultati finanziari, che hanno mostrato un aumento delle entrate del 6,16 per cento a 20,59 miliardi di euro nell’ultimo trimestre.
Il quadro grafico ci mostra il continuo saliscendi di DHL Group all’interno del range 33-36 euro. Questo movimento dura ormai da alcuni mesi.
Come vediamo sulla piattaforma di investimento eToro, la ripresa avvenuta a inizio febbraio ha portato il prezzo sulla Ema50, ma il vero scoglio – come dimostra anche il rimbalzo avvenuto durante gennaio – è il limite superiore del range a 36 euro.
Se DHL Group riuscirà a oltrepassare questa soglia, il target successivo sarebbe la Ema200, che esprime la tendenza a lungo termine. A quel punto potremmo parlare a ragione veduta di inversione del trend.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |