Dopo due tentativi di ripresa fatti a gennaio e metà febbraio, le azioni Symrise hanno proseguito il loro trend ribassista (che dura da ottobre) e sono scese nuovamente sotto la soglia dei 100 €.
Molti investitori speravano di ricevere una spinta dai risultati dell’ultimo anno, ma non è andata così.
Eppure i dati annuali di Symrise non sono stati negativi. Le vendite del produttore di aromi e fragranze sono aumentate del 5,7%, i ricavi sono aumentati dell’8,7% mentre l’utile EBITDA è aumentato del 14%, corrispondente a un margine EBITDA del 20,7%. In quest’ultimo caso Symrise ha superato non solo l’obiettivo autoimposto del 20%, ma anche le aspettative del mercato pari al 20,4%.
L’utile netto è salito a 478 milioni di euro (era stato da 341 milioni nel 2023).
Ma allora cos’è che non è andato?
La nota più deludente sono le prospettive per l’anno in corso. Infatti Symrise punta ad aumentare il fatturato del 5-7% e a raggiungere un margine EBITDA di circa il 21%, ossia il limite minimo che la società aveva fissato a novembre scorso. Il limite massimo, che era al 23%, adesso si prevede che possa essere raggiunto solo nel medio termine.
Dal momento che il mercato non vede grandi poche potenzialità per il produttore di aromi e fragranze, né in termini di vendite né di margini, non si poteva sperare in una spinta al prezzo del titolo.
Nonostante tutto però, molti analisti fissano un prezzo target superiore ai 110 euro. Goldman ad esempio ritiene che Symrise possa raggiungere 126 euro a medio termine, Jefferies si ferma a 114 euro, DZ Bank fissa un valore equo a 123 euro, JPMorgan pone un obiettivo di 120 euro.
Dal punto di vista grafico, lo scenario di Symrise sta vivendo una fase molto delicata, perché è in bilico tra riprendersi oppure scivolare ancora.
_

_
Come vediamo sulla piattaforma di investimento eToro, il prezzo ha fallito due volte il test della Ema50, tornando entrambe le volte verso i 94 euro, dove c’è una zona di supporto abbastanza solida (poco più in basso ce n’è un’altra a quota 92 euro).
Finché Symrise non riuscirà a trovare lo slancio per andare oltre la Ema50, difficilmente si creerà una chiara opportunità di ingresso allettante, anche perché l’ostacolo è reso ancora più robusto dalla soglia psicologica dei 100 euro. Se però dovesse riuscirci, allora c’è un margine per arrivare – almeno inizialmente – sui 105 euro (dove c’è la Ema50).
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |