Home
Bayer

BAYER, ripresa a rischio. La tenuta della Ema50 diventa cruciale

Scritto da -

Dopo la corsa cominciata a inizio anno, la richiesta di un aumento di capitale ha allarmato gli investitori e spinto le vendite sul titolo

Sono stati giorni molto intensi per gli investitori di BAYER. Grazie ad una trimestrale meno debole del previsto, le azioni del colosso agro-farmaceutico avevano proseguito il trend rialzista delle ultime settimane, che da inizio anno aveva prodotto un guadagno di oltre il 25%.
Poi però c’è stata una feroce marcia indietro, a causa del possibile aumento di capitale.

Cominciamo dai dati per il 2024, che sono stati migliori di quanto si temeva. Il gruppo Bayer ha concluso il 2024 con una perdita netta di 2,55 miliardi, ma è un miglioramento rispetto ai 2,9 miliardi di euro persi nel 2023. Peraltro il bilancio finale in rosso è dovuto alle pesanti svalutazioni delle attività della divisione agrochimica (circa 5,5 miliardi). Le vendite sono calate meno del previsto, e anche in termini di risultati operativi Bayer ha fatto meglio di quanto si pensava.
Infine, il free cash flow è più che raddoppiato rispetto all’anno precedente, superando le aspettative dell’azienda.

eToro

51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Ricordiamo che Bayer ha dovuto affrontare anni difficili soprattutto per il contenzioso sul glifosato, ereditato da Monsanto, insieme a quello sulle sostanze chimiche tossiche note come PCB. Ma il gruppo ha sofferto anche il crollo dei prezzi dei prodotti agricoli e la nuova concorrenza per uno dei suoi farmaci più venduti.
Il 2025 sarà un anno cruciale per il turnaround del colosso chimico-farmaceutico. Bayer prevede ricavi sostanzialmente in linea con l’anno precedente, stimati tra 45 e 47 miliardi di euro, aggiustati per i cambi. Il CEO Anderson ha definito il 2025 un “anno cruciale” per l’azienda, mentre prevede performance migliori dal 2026 in poi.

eToro

51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Tuttavia, come detto, prima del weekend c’è stato un forte passo indietro. Le vendite sono cominciate dopo che la società ha preannunciato la richiesta all’assemblea generale annuale di rendere disponibile almeno il 35% del suo patrimonio netto per misure di capitale. Gli azionisti di Bayer devono quindi prepararsi a una diluizione potenzialmente significativa. Il motivo probabile è che il gruppo è ancora esposto a forti rischi legali a causa del glifosato, e per questo intende avere flessibilità finanziaria per poter reagire rapidamente (nel caso fosse necessario).
Chiaramente questo scenario ha allarmato gli investitori, soffocando il sentiment positivo che spirava da un po’ di tempo.

eToro

51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Il quadro grafico per il tiolo BAYER sembra ancora positivo, ma è chiaro che bisogna tenere conto degli ultimi sviluppi ed avere molta prudenza.
_
bayer_10_3_2025
_
L’ultimo slancio rialzista ha consentito di colmare il gap down che si era aperto a novembre scorso, ma una volta raggiunta la resistenza a quota 25 euro e la Ema200, il prezzo ci è rimbalzato contro, come vediamo sulla piattaforma di investimento eToro.

LO SAI?
PUOI NEGOZIARE QUESTO TITOLO SU ETORO
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Adesso bisogna tenere d’occhio il supporto offerto dalla Ema50, perché se il calo di Bayer dovesse proseguire lo scenario tornerebbe ad essere molto cupo. Chi cerca un punto di ingresso conveniente dovrebbe aspettare di vedere se la Ema50 terrà oppure no. In caso contrario c’è il rischio di scivolare di nuovo sui minimi sotto i 20 euro.
Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

etoro broker


51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
etoro broker


51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX