Home
wacker-chemie-2

WACKER CHEMIE cerca di consolidarsi oltre 80 euro. Il peggio è alle spalle?

Scritto da -

Dall’inizio dell’anno il prezzo è cresciuto di circa il 30%. La correzione attuale non spaventa i rialzisti

Dopo quasi un trimestre di forti guadagni, il titolo Wacker Chemie sta affrontando una nuova correzione, ma sta cercando di difendere la soglia degli 80 euro.
L’aspetto positivo è che dopo anni difficili si vede qualche segnale di ripresa. Ciò si lega soprattutto alla speranza che il dialogo tra Trump e Putin possa portare alla fine della guerra in Ucraina. Se ciò accadesse, i prezzi dell’energia scenderebbero, con grande vantaggio per l’industria chimica.

eToro

51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

In effetti se l’ambiente continua ad essere complicato per il settore chimico, è principalmente per gli elevati costi energetici.
Tutte le aziende del settore hanno sofferto negli ultimi anni, come confermano i risultati di Wacker Chemie del 2024: il fatturato di gruppo è sceso dell’11%, mentre l’utile operativo è sceso del 7% a 763 milioni. L’utile finale di Wacker Chemie è stato di 265 milioni, un quinto in meno rispetto all’anno precedente (e anche il dividendo sarà stato tagliato da 3,00 a 2,50 euro).

eToro

51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Per il 2025 l’azienda si aspetta una crescita delle vendite, con un fatturato tra 6,1 e 6,4 miliardi, dopo 5,72 miliardi di euro dell’anno scorso. L’EBITDA è previsto tra 700 e 900 milioni di euro.
Il CEO di Wacker Chemie, Christian Hartel, ha tuttavia espresso cautela sul futuro, a causa di un’economia debole che continua a frenare gli ordini di molti clienti, soprattutto nel settore delle costruzioni (che mette sotto pressione la divisione polimerica).
Segnali importanti arrivano invece dal settore delle biosoluzioni, e anche la domanda di siliconi per applicazioni speciali e il business con polisilicone per l’industria dei chip ha continuato a svilupparsi bene.
Dato il contesto che rimane difficile, il focus dell’azienda rimarrà comunque ancora sul contenimento dei costi e l’aumento dell’efficienza.
_
wacker-chemie_26_3_2025
_
Il quadro tecnico di Wacker Chemie offre segnali incoraggianti, come possiamo vedere nell’immagine tratta dalla piattaforma di investimento eToro.
Il forte impulso rialzista cominciato a inizio anno si è fermato sulla resistenza attorno quota 88 euro, ma questa correzione è servita a scaricare l’indicatore RSI che era in prossimità dell’ipercomprato.

A dare supporto al prezzo c’è adesso la Ema200, che è un livello molto importante perché manifesta la tendenza di lungo periodo. Se Wacker Chemie riuscirà a restare oltre questa soglia, potrebbe accumulare lo slancio necessario per riavvicinarsi verso i 90 euro. Al contrario, un’eventuale discesa potrebbe protrarsi fino al supporto a quota 77 euro circa.

LO SAI?
PUOI NEGOZIARE QUESTO TITOLO SU ETORO
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Per gli analisti comunque le prospettive sono buone. Kepler Cheuvreux fissa l’obiettivo di prezzo per Wacker Chemie a 104 euro, Jefferies si ferma a quota 100. Più cauti sono quelli di Deutsche Bank Research (96 euro) mentre non vedono grandi cambiamenti a medio termine gli esperti di Berenberg (target di 85 euro).

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

etoro broker


51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
etoro broker


51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX