Home
DAX

DAX, altro record ma poi ripiega. L’indice chiude a +0,58%

Scritto da -

L’MDax è salito dello 0,42% a 31.356,65 punti, dopo aver toccato un nuovo record in giornata

Giornata positiva per tutte le Borse Europee e per il DAX. I dati incoraggianti dell’industria tedesca hanno contribuito all’atmosfera generalmente positiva, e il mercato azionario ha continuato a muoversi su livelli record, visto che era balzato a 14.131,52 punti. Nel corso della giornata i profitti si sono però ritirati.
Alla fine il Dax ha chiuso in crescita di 0,58% a 14.049,53 punti. L’intera settimana dell’indice tedesco finisce con un guadagno del 2,41%.
L’MDax è salito dello 0,42% a 31.356,65 punti, dopo aveva toccato un nuovo record in giornata, così come l’indice secondario SDax.

DAX

Tra i singoli titoli sul mercato tedesco psicca il rialzo di Infineon Technologies +7,05%. In generale i tecnologici sono andati forte dopo che il produttore europeo STMicroelectronics e l’ammiraglia sudcoreana Samsung hanno dichiarato di avere avuto ottimi numeri commerciali. Inoltre, il concorrente statunitense Micron ha avuto vendite inaspettatamente elevate.

Corre anche RWE +4,86%, dopo una raccomandazione di acquisto da Exane BNP. Le azioni RWE beneficiano da tempo dell’entusiasmo che riscuotono in Borsa le attenzioni verso le energie rinnovabili. Secondo Goldman Sachs il target price è a quota 46,50.

Deutsche Wohnen +1,1% vende ulteriori appartamenti a una società municipale di Berlino (41 appartamenti, più un’unità commerciale, 20 posti auto e un asilo nido sulla proprietà).

plus500 broker

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Volkswagen -1,17% risente del richiamo di un centinaio di esemplari della piccola auto elettrica Up, a causa del rischio di incendio sulle celle della batteria. Finora non sono noti incidenti, ma l’azione è stata presa in via precauzionale.

Bayer -1,57% sta raccogliendo risorse sul mercato obbligazionario. Sta infatti piazzando oltre 4 miliardi di euro di titoli, suddivisi in diverse tranche con durata da 4 a 15 anni. Questa operazione è rivolta esclusivamente agli investitori istituzionali.
Il tasso di interesse è compreso tra lo 0,375 e l’1% all’anno.

plus500 broker

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

MDAX

L’aumento della domanda di azioni nel campo della sostenibilità ha spinto Siemens Energy +4,93%. Le azioni del gruppo di tecnologia elettrica ed energetica sono salite per la prima volta sopra i 34,00 euro.

Lo sprint odierno dei tecnologici fa bene ad Aixtron, salito dello 0,6%.

Le azioni di Commerzbank -4,24% finiscono sotto pressione dopo l’annuncio della cancellazione di un avviamento di circa 1,5 miliardi di euro, a causa del deterioramento del mercato. Commerzbank annuncia inoltre maggiori svalutazioni per complessivi 1,7 miliardi di euro, che includono 500 milioni legati agli effetti della pandemia sull’esercizio 2021.

Dopo una corsa folle negli ultimi giorni, le prese di profitto fanno scivolare K+S -5,59%.

Una raccomandazione di vendita spinge in rosso Alstria Office -1,29.

Non è possibile commentare questo post.

plus500 broker


Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

plus500 broker


Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX