Home
DAX borsa Francoforte

DAX, giornata negativa (-0,8%). Tornano i timori da Covid

Scritto da -

Nel Dax l’unico titolo che viaggia forte è Merck +1,51%. Crollo pesante per il fornitore di software TeamViewer -3,77%

Giornata negativa per le il DAX e le altre borse Europee, che dopo un buon inizio doi anno tornano a fare i conti con i numeri in aumento del Covid.
Il Dax è uscito dalle contrattazioni di lunedì perdendo lo 0,8% a 13.937 punti. Nella settimana precedente era salito al livello record di tutti i tempi di 14.132 punti.
L’MDax ha perso lo 0,81% lunedì a 31.102,20 punti.

DAX

Nel Dax l’unico titolo che viaggia forte è Merck +1,51%.
Giornata intensa ma alla fine rimane sulla parità Deutsche Bank 0,04%. Il colosso bancario pagherà complessivamente oltre 130 milioni di dollari per patteggiare due cause negli Usa.
Seduta blanda anche per Deutsche Telekom -0,03%, che sta negoziando la vendita di T-Mobile Netherlands secondo il quotidiano olandese “Financieele Dagblad“. Il prezzo per l’operatore di telefonia mobile potrebbe essere compreso tra quattro e cinque miliardi di euro.
plus500 broker

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

La lista dei perdenti è lunga: Fresenius è il più evidente, circa il tre per cento. Jefferies ha declassato Fresenius Medical Care a “Underperform” e ha pure abbassato il target per Fresenius a 33 euro:
Anche Delivery Hero -2,36% scende.
Anche BASF -1,50% risente di una valutazione non positiva da parte di JPMorgan, che lo porta a ‘sottopeso’ con obiettivo 62,50.

MDAX

Sul Mdax brilla Commerzbank +2,12%, dopo il brusco calo di venerdì scorso. Credit Suisse ha lasciato il titolo su ‘neutrale’, con obiettivo 5 euro.
Rialzo per Fuchs Petrolub +0,61%. Il produttore di lubrificanti ha chiuso il 2020 meglio del previsto, aumentando le previsioni per l’utile operativo. 
plus500 broker

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Crollo pesante per il fornitore di software TeamViewer -3,77%, nonostante abbia registrato una crescita significativa nel quarto trimestre tanto da superare i propri obiettivi per il 2020. Secondo i dati preliminari, le fatture (fatturazioni) per il 2020 nel complesso sono state di circa 460 milioni di euro,
Scende Lanxess -1,07%. L’azienda di prodotti chimici speciali vuole espandere la propria attività con prodotti per la disinfezione e l’igiene rilevando il fornitore francese Theseo. Le trattative per l’acquisizione del gruppo sono già iniziate e l’accordo dovrebbe essere completato a metà anno.

Lieve perdita per il fornitore online di farmaci Shop Apotheke -0,39%, che non beneficia del boom di ordini online a seguito della pandemia. Rispetto all’anno precedente le vendite sono aumentate del 38% a 968 milioni di euro.
Perde quota il gruppo aeronautico Airbus -0,54%, malgrado abbia cnfermato di aver ricevuto più ordini di aeromobili che cancellazioni nell’ultimo anno, nonostante la crisi Covid.

 

Non è possibile commentare questo post.

plus500 broker


Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

plus500 broker


Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX