Home
BMW

BMW cavalca l’e-commerce: entro il 2025 vuole vendere un quarto delle auto online

Scritto da -

Nell’ultimo anno BMW ha venduto 2,3 milioni di auto, l’8,4% in meno rispetto a prima dello scoppio della crisi Covid

Dopo un calo delle vendite dovuto al Covid, la casa automobilistica BMW prevede di nuovo una crescita per l’anno in corso. In particolare, si prevede una crescita delle auto elettriche e degli ibridi plug-in, ha affermato venerdì il direttore delle vendite Pieter Nota. Le vendite di veicoli elettrificati dovrebbero aumentare di oltre la metà e quella delle auto elettriche dovrebbe addirittura raddoppiare. “Guardiamo con fiducia all’anno 2021″.

Nell’ultimo anno BMW ha venduto 2,3 milioni di auto, l’8,4% in meno rispetto a prima dello scoppio della crisi Covid. Una ripresa della domanda in Cina ha impedito un calo ancora maggiore.

plus500 broker

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

BMW punta sulla vendita online di auto

Nel frattempo, il commercio online potrebbe essere una delle carte vincenti di BMW nei prossimi anni. Il colosso tedesco prevede infatti di vendere un quarto delle sue auto online entro il 2025, come se fossero un qualsiasi altro prodotto venduto in internet: senza che il clienti la tocchi, senza fare un giro di prova.

Molti giovani clienti stanno già utilizzando questa offerta, in base alla quale BMW offre un’auto configurata individualmente per l’acquisto completamente online, e poi la consegna a casa. La pandemia ha ulteriormente accelerato il desiderio di acquistare un’auto senza averne avuto prima contatto, ha dichiarato a Monaco il direttore delle vendite Pieter Nota. “C’è un interesse diffuso e ci aspettiamo che rimanga tale“. Questo è il motivo per cui BMW sta investendo centinaia di milioni di euro all’anno nella digitalizzazione del marketing e delle vendite.

Non è possibile commentare questo post.

plus500 broker


Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

plus500 broker


Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX