Home
DAX borsa Francoforte

Il DAX si affaccia oltre 14mila ma poi fa marcia indietro (-0,11%)

Scritto da -

MDax e SDax hanno raggiunto ancora una volta livelli record. L’indice dei titoli di fascia media è cresciuto dello 0,54%

Giornata negativa per il DAX e le Borse Europee, nel giorno del primo meeting del 2021 della BCE. La presidente Lagarde non fornisce un quadro così accomodante come gli operatori speravano, e così si spiega la reazione assai tiepida.
Se al mattino il Dax era riuscito brevemente a salire oltre i 14.000 punti, in seguito ha cambiato marcia. L’indice benchmark tedesco ha terminato le contrattazioni in calo dello 0,11% a 13.906,67 punti.
Sia l’MDax che il SDax hanno invece raggiunto ancora una volta livelli record. L’indice dei titoli di fascia media è cresciuto dello 0,54% a 31.748,97 punti.
L’indice benchmark SDax ha guadagnato lo 0,49% a 15.655,73 punti.

DAX

IOl lungo periodo di restrizioni anti-Covid ridà slancio al fornitore di cibo a domicilio Delivery Hero +3,58%.
La digitalizzazione spinta dal Covid continua a tenere sulla cresta dell’onda alcni titoli, come Infineon +1,76%.
plus500 broker

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Nonostante l’accordo con Cellnex, Deutsche Telekom -0,23% non riceve l’impuslo che si poteva immaginare.

Dopo lo spunto di ieri, MTU Aero Engines fa marcia indietro (-4,63%). Pesano i timori legati alle forti restrizioni da Covid, che potrebbero penalizzare ancora il settore viaggi.

Le notizie confortanti sul mercato cinese dell’auto, tengono alta la spinta di Daimler +1,95% (sul quale c’è anche l’effetto della raccomandazione di acquisto della principale banca britannica HSBC).
Bene anche l’altro colosso auto Volkswagen +2,80%. Più tiepido il rialzo di BMW +0,69%.

plus500 broker

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

MDAX

Le previsioni ottimistiche fanno bene ad Aurubis +5,84%. Il gruppo del rame era stato cauto nelle previsioni qualche tempo fa, ma ora sta diventando evidente che i prezzi della raffinazione e dei metalli dovrebbero rimanere sostenuti ancora per un po’ di tempo. Per l’esercizio finanziario fino alla fine di settembre, il gestore prevede ora un utile operativo ante imposte compreso tra 270 e 330 milioni di euro.

Shop Apotheke Europe +4,46% fissa un nuovo record, grazie anche al traino dei risultati della concorrente svizzera Zur Rose. Anche HelloFresh +3,59% beneficia delle estese restrizioni da Pandemia. Stesso discorso per Zalando, che ha guadagnato il 3,4%.

Tra i migliori del giorno c’è anche ProSiebenSat.1 (+2,2%), dopo il riassetto nella partecipazione di controllo di Mediaset (+1% a 2,16 euro) con Vivendi.

Lieve rialzo per Commerzbank +0,14%, dopo i rumors di stampa sulla intenzione di dimezzare la rete di filiali dell’istituto in Germania.

Poco mossa anche Qiagen +0,07%, che intende ripresentare la domanda negli Stati Uniti per il test dell’antigene QIAreach Sars-CoV-2. La decisione di ripresentare l’invio è stata presa dopo che Qiagen ha ritirato la domanda presentata nel novembre 2020 per risolvere un problema relativo ai reagenti utilizzati.

Scviola Lufthansa -2,2%, che sente l’effetto lockdown. In un evento online, la compagnia ha detto che potrebbe non aver bisogno di tutti i 9 miliardi di euro di aiuti di Stato nella lotta contro la crisi. Il gruppo aereo ha dovuto essere salvato dalla bancarotta lo scorso anno con prestiti e iniezioni di capitali da Germania, Austria, Belgio e Svizzera.
Pesante caduta anche per l’altro vettore aereo Airbus -3,18%.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX