Home
DAX borsa Francoforte

Finisce in lieve calo (-0,24%) la settimana del DAX. Si sente il peso della pandemia

Scritto da -

La settimana si chiude complessivamente con un bilancio in aumento dello 0,6%. L’MDax intanto è sceso dello 0,36% a 31.635,51

Si chiude con un calo lieve la settimana del DAX. Se l’indice alla fine chiude con -0,24% a 13.873,97 punti, è tuttavia soltanto grazie all’ottimo spunto di Volkswagen e Siemens. Nel corso della giornata, l’indice principale era arrivato a perde anche oltre l’uno per cento, per via dei timori che questa maledetta pandemia continuerò a generare grossi problemi all’economia globale.
La settimana si chiude complessivamente con un bilancio in aumento dello 0,6%.
Nel frattempo, il MDax è sceso dello 0,36% a 31.635,51.

DAX

Miglior titolo del giorno è Siemens +7,27% grazie ai dati sulla performance operativa. Il gruppo tecnologico ha chiuso il primo trimestre operativamente al di sopra delle aspettative, ottenendo una crescita più forte del previsto soprattutto in Cina.

L’effetto lockdown continua a irrobustire Delivery Hero +0,99%.

Scende Continental -2,51%, che potrebbe procedere allo spin-off del fornitore Vitesco, dopo il tentativo di IPO annullato lo scorso anno causa Covid. Lo spin-off potrebbe esserci nella seconda metà dell’anno.
xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Volkswagen +1,88% ha pubblicato i dati chiave preliminari per l’anno finanziario 2020, e si tratta di un report che ha colpito positivamente gli investitori. Il gruppo ha infatti annunciato che l’utile operativo ante special item (emissione diesel) è stato di circa 10 miliardi di euro nell’ultimo anno. Particolarmente positivo il cash flow di 6 miliardi di euro.

Altri problemi legali in vista per Bayer -0,91%, sempre legati alla vicenda Glifosato. Gli studi legali Hausfeld e Tilp hanno citato in giudizio il gruppo chimico (per conto di vari investitori) davanti al tribunale regionale di Colonia. Il motivo è la scarsa chiarezza nei confronti degli investitori, quando Bayer ha deciso l’acquisto della Monsanto.

Giornata negativa per il settore bancario, con Deutsche Bank -2,84% (come vedremo, scendono anche Commerzbank e Aareal Bank).
Male HeidelbergCement -2,50%, nonostante Morgan Stanley aumenti il target a ‘Sovrappeso’.

MDAX

I risultati risultati preliminari per l’intero anno 2020 spingono ProSiebenSat.1 +4,65%. La catena televisiva ha superato le previsioni degli analisti e i propri stessi obiettivi. La società ha affermato che le vendite ammonteranno a circa 4,04 miliardi di euro, rispetto alla previsione di 3,95 miliardi di euro. L’EBITDA rettificato raggiungerà circa 700 milioni di euro, rispetto ai 650 milioni di euro previsti.
xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Seconda migliore azione del giorno è Siltronic +3,71%. Il fornitore taiwanese di chip Globalwafers ha infatti aumentato la sua offerta di acquisizione, portandola da 125 euro a 140 euro per azione ordinaria in circolazione.
Bene anche le azioni della società di vendita per corrispondenza di cibo HelloFresh +3,24%, spinte dal blocco e delle preoccupazioni sul Covid. Credit Suisse ha aumentato il suo prezzo obiettivo da 65 a 81 euro.

Un commento positivo dell’analista spinge Alstria Office +0,99%. Le azioni della società immobiliare secondo gli esperti di Deutsche Bank meritano “Buy” da “Hold”.

La giornata negativa del settore bancario si riflette nei cali di Commerzbank -0,79% ma soprattutto Aareal Bank -4,15%.

Gironata negativa anche per Lufthansa -2,70%. Davy Research ha abbassato il prezzo obiettivo dando rating “underperform“.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX