Home
DAX borsa Francoforte

Il DAX scatta sul finale e salva seduta (0,06%), settimana (-0,05%) e quota 14mila

Scritto da -

Anche l’indice MDax di medie dimensioni è salito, dello 0,15% a 32.595,23 punti

Il Dax si scrolla di dosso un avvio blando, e alla fine riesce a chiudere sostanzialmente invariata l’ultima seduta della settimana. Il sostegno è arrivato ancora una volta dagli Stati Uniti, dove il più noto indice di Wall Street Dow Jones Industrial e le borse Nasdaq hanno recuperato dalle perdite dopo l’avvio delle contrattazioni.
Da un lato gli investitori guardava al futuro, sperando in un contesto economico positivo. D’altra parte non possono ignorare i blocchi sempre estesi, che rallenteranno la ripresa economica.

L’indice benchmark tedesco ha chiuso in rialzo dello 0,06% a 14.049,89 punti. Anche su base settimanale è rimasto quasi invariato a -0,05 per cento.
Anche l’indice MDax di medie dimensioni è salito, dello 0,15% a 32.595,23 punti.

DAX

Le azioni Fresenius Medical Care +2,23% continuano la rimonta dopo il crollo della settimana precedente (hanno recuperato circa la metà delle perdite).
La divisione controllo del traffico di Siemens +1,32% sta per essere scorporata e con un nuovo nome: Yunex Traffic, come annunciato venerdì dal gruppo tecnologico di Monaco .
xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Beiersdorf +0,72% beneficia delle cifre del concorrente L’Oreal, al di sopra delle aspettative sia per le vendite che per l’utile netto.

In tutta Europa le azioni del settore automobilistico (ciclicamente sensibile) sono state evitate dagli investitori.
La Volkswagen -1,92% sta risentendo dei primi effetti della carenza di chip, che ha frenato le vendite in Cina all’inizio dell’anno. Male anche il fonritore Continental -1,05%.

MDAX

La settimana finisce come meglio non potrebbe per ProSiebenSat.1 +6,37%: il titolo dell’azienda di media infatti è salito su valori che non si vedevano dalla fine del 2018. A spingere la crescita del prezzo è uno studio positivo di JPMorgan, secondo il quale il successo delle piattaforme di incontri continua senza sosta. Inoltre il forte debutto in borsa della piattaforma di incontri Bumble ha aiutato in particolare.
Corre anche Scout24 +3,81%,  grazie a un commento positivo di Goldman Sachs, che ha aggiornato le azioni a “Buy” da “Neutral” e fissato l’obiettivo di prezzo a 77,40 da 74,20 euro.
xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Il fornitore di apparecchiature farmaceutiche e di laboratorio Sartorius +0,97% sta distribuendo più denaro ai suoi azionisti dopo un anno inaspettatamente forte. Gli investitori della società con sede a Gottinga dovrebbero ricevere quasi il doppio dei dividendi per il 2020 rispetto all’anno precedente.

Un downgrade spinge giù Wacker Chemie -3,56%. Le azioni della società di prodotti chimici speciali sono diminuite perché gli analisti del consulente finanziario Kepler Cheuvreux le hanno declassate a “Hold” da “Buy”, ma innalzato l’obiettivo di prezzo a 132 da 129 euro.
Brusco rimablzo di CompuGroup -2,56% dopo lo sprint di ieri (+4,93%).
Un commento negativo zavorra il titolo Aroundtown -1,81%. Gli analisti della banca d’affari Jefferies hanno declassato la carta a “Hold” da “Buy“. L’obiettivo di prezzo rimane a 6,30 EUR.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX