Home
scalping-dax-con-volumi

Scalping DAX sui VOLUMI: linee guida alla strategia

Scritto da -

Il trading con i volumi sul DAX è una delle tecniche più “pure” per speculare sull’indice tedesco

Quando si parla di SCALPING SUL DAX, si finisce per perdere il conto di quante strategie sono state elaborate nel corso del tempo (con risultati a dire il vero più o meno discutibili).

Tra le numerose tecniche ideate nel corso del tempo, quella più “pura” per speculare sull’indice tedesco è lo SCALPING SUI VOLUMI.

Cosa è lo scalping sul DAX con i volumi

Si tratta di una tecnica di trading ibrida tra lo scalping grafico (basato cioè sull’osservazione dei pattern e la price action), e quello basato sul book (OrderFlow). Infatti tiene conto di entrambe le cose: sia l’andamento degli ordini dei trader, sia l’evoluzione del grafico.

Volendo essere il più sintetici possibile, si può dire che lo scalping sul DAX con i volumi è una tecnica speculativa che sfrutta l’analisi dei volumi scambiati tra compratori e venditori, e come questi volumi si sono distribuiti nel tempo.

Prima di andare oltre, ti avvertiamo subito che probabilmente si tratta della tecnica più complessa da adottare. Infatti occorre un’adeguata piattaforma di trading e un flusso informativo stabile ed efficiente, condito con le giuste attitudini personali (propensione al rischio e sangue freddo elevato).
Insomma, lo scalping sui volumi non è una tecnica alla portata di tutti.

Se la reputi troppo complessa, puoi sempre provare un’altra tecnica di SCALPING SUL DAX tra quelle proposte, scegliendo quella che fa più al caso tuo.

Quello che non serve o non è sufficiente…

Per fare scalping con i volumi sul DAX, occorre capire quali strumenti ci serviranno.
In questo senso dobbiamo precisare cosa NON ci serve o, per meglio dire, cosa non è sufficiente per il nostro scopo.

Quando si parla di trading con i volumi, siamo abituati a pensare ai grafici che hanno in basso un diagramma a barre (istogramma), come quello di sotto su una piattaforma che possiamo usare per fare SALPING SUL DAX.

img
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)

Il diagramma dei volumi viene molto utilizzato dai trader. Esso mostra il volume tradato in un certo periodo di tempo.
Tuttavia, se vogliamo fare SCALPING CON I VOLUMI allora NON è utile al nostro scopo.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Un altro indicatore molto popolare è il Volume Profile, che invece viene posizionato orizzontalmente sull’asse delle ordinate e consente di visualizzare il volume per ciascun livello di prezzo (lo vediamo nell’immagine qui sotto).

img
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)

Sebbene sia più utile dello strumento precedente, neppure il volume profile ci basta per fare scalping con i volumi su DAX.
Ci serve qualcosa di meglio.

E allora che cosa può essere utile?
Per capirlo dobbiamo partire più da lontano…

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Il volume

Per capire che strumento ci serve, dobbiamo prima comprendere bene il concetto di volume scambiato.

In ogni momento sul mercato ci sono due categorie di investitori che insieme generano l’Order Flow, ossia il Flusso degli Ordini.
1) quelli che immettono ordini che concretamente incidono sul mercato, ossia che generano effettivamente un acquisto o una vendita, e per questo fanno prezzo (PARTE ATTIVA DEL MERCATO);
2) quelli che invece posizionano ordini pendenti, ossia che verranno eseguiti solo a partire da un certo prezzo (PARTE NON ATTUALMENTE ATTIVA DEL MERCATO).

Tra le due categorie, bisogna concentrarsi solo sull’Order Flow degli investitori attivi, ossia che fanno prezzo.

Questa necessità ci porta ad un aspetto cruciale dello scalping sui volumi nel DAX, ossia che la nostra dotazione tecnica (cioè il programma che usiamo) sia in grado di mettere in evidenza sia i volumi attivi e passivi, e anche la dimensione dell’ordine che colpisce il denaro o la lettera.

Occorre quindi uno strumento che fornisca un flusso dati estremamente accurato, e una piattaforma di trading progettata in modo specifico per l’analisi dei flussi.
Per questo motivo ne’ il volume con istogrammi, ne’ il volume profile possono essere considerati strumenti pienamente efficaci per il nostro scopo.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Strumento grafico corretto

Adesso vediamo da un punto di vista pratico cosa ci serve quando si fa scalping sul DAX con i volumi.
Non ci può bastare un grafico classico, quello cioè che sul nostro timeframe di riferimento (ipotizziamo 5 minuti) ci fa vedere solo Prezzo di apertura, Massimo e Minimo di periodo, Prezzo di chiusura.
Ci serve molto altro ancora, perché con queste informazioni abbiamo solo una visione di insieme di quello che è accaduto durante la sessione, mentre dobbiamo sapere in modo approfondito cosa è avvenuto sul mercato.

Significa che per OGNI TIME FRAME, dobbiamo poter vedere tutti i singoli ticks scambiati, ma anche il prezzo dello scambio e il suo volume, e il tipo di scambio (acquisto o vendita).
Qualcosa di simile a questo…

img

Questo tipo di rappresentazione, sul singolo timeframe ci fornisce l’andamento degli ordini di acquisto/vendita su ogni singolo livello di prezzo (le barre orizzontali rosse e verdi).

Inoltre viene indicato anche il delta volume, che si fornisce il rapporto tra volume comprato e volume venduto. In sostanza, se i compratori (o i venditori) sono in marcata prevalenza gli uni rispetto agli altri, significa che il mercato è controllato da quest’ultimi. Quando ne i compratori, ne i venditori, sono in controllo, il mercato è pericolosamente “non controllato”.
Ma altre informazioni utili si ricavano anche osservando l’andamento di questo “delta volume”. Ad esempio quando la prevalenza di compratori/venditori è calante oppure è crescente…

Piattaforma potente e avanzata

A questo punto comprenderai che per fare scalping con i volumi su DAX, servirà qualcosa di molto diverso rispetto alla rappresentazione classica, perché qualità e quantità di informazioni rappresentate sono decisamente maggiori.

Si badi bene, quello che abbiamo appena visto è solo uno dei modi per fare scalping su DAX con i volumi, ma ci sono strumenti grafici di altri tipi.
Ad esempio utilizzando non timeframe temporali, bensì basati sui tick, oppure utilizzando i punti di concentrazione, o altro ancora.
Quello che deve essere chiaro, è che ci servono strumenti in grado di farci fare esami molto profondi, e cioè delle piattaforme di trading che siano davvero ben fatte.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Lo sappiamo… serve davvero una massiccia dose di informazioni, ma d’altra parte dobbiamo sempre ricordarci che il nostro scopo è quello di identificare i livelli di prezzo in cui è ragionevole cominciare ad essere operativi. E per identificarli, ci serve avere uno sguardo quanto più approfondito possibile della situazione di mercato. Solo così potremo capire su quali livelli di prezzo il mercato potrebbe entrare in tensione (dal punto grafico sono supporti e resistenze).

NOTA: Esistono molti fornitori di strumenti dedicati al trading con i volumi. Non ci interessa ne’ pubblicizzarli, ne’ valutari, ma ci preme sottolineare che si tratta di fornitori che comunque hanno un costo ragionevolmente elevato, proprio per l’accuratezza e l’efficienza di dati e strumenti che devono fornire. Tradotto: non troverai nulla di tutto questo gratis, e se qualcuno lo fa, è del tutto inefficace.

Conclusioni sullo scalping DAX sui volumi

Abbiamo appurato che quando si vuole fare scalping sul Dax con i volumi, si cambia la nostra prospettiva. Infatti andiamo a guardare direttamente al cuore dei mercati, perché i volumi muovono il prezzo.

Tuttavia, non è facile fare trading in modo efficace con i volumi. A parte la necessaria competenza (questo tipo di trading non è certo per neofiti), occorre una buona dotazione tecnologica (che costa) e un certo “allenamento“.
E ricorda sempre che lo scalper è scaltro, adotta una metodologia “mordi e fuggi“. Anche se gli capita di incappare nelle perdite, sa come uscirne e sa quando prendere senza diventare vittima dell’avarizia.

* Verifica con il tuo fornitore se è consentito lo scalping

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX