Home
DAX borsa Francoforte

DAX tocca nuovi record poi si ferma a 14.817 (+0,47%)

Scritto da -

L’indice principale è arrivato a 14.845 punti nel corso della giornata

Il Dax tocca nuovi record storici, prima di perdere leggermente quota, appesantito dalla turbolenza nel settore bancario europeo. L’indice principale è arrivato a 14.845 punti nel corso della giornata, ma poi il Dax a chiuso a +0,47% a 14.817,72 punti.
Si compie così un altro passo verso la soglia psicologicamente importante di 15.000 punti.
L’MDax invece non ha seguito l’indice principale verso l’alto, chiudendo in calo dello 0,43% a 31 460,50 punti.

DAX

Sui listini brillano le utility, negativi gli investimenti immobiliari. E.ON +2,40% è in vetta al listino.
L’ottimismo di molti analisti fa cominciare bene la settimana dei titoli auto. Volkswagen 0,77%, Daimler 0,6% (Moody’s ha aumentato le prospettive a stabile con A3) ma soprattutto BMW +2,16%, che Jefferies eleva BMW al target di ‘acquisto’ a 115 euro.

Pochi giorni dopo l’acquisizione di Aviva Polonia, altri rumors coinvolgono Allianz +0,63%. Si dice infatti che potrebbe acquistare il gruppo statunitense Hartford. Strategicamente, l’acquisto consentirebbe al gruppo di Monaco di espandere la sua presenza statunitense. L’acquisizione potrebbe essere molto costosa.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

RWE +0,25% ha completato la prima consegna di GNL (gas naturale liquefatto) su base carbon neutral in Corea, al produttore di acciaio POSCO.
Nel frattempo Fitch ha aggiornato il rating di RWE a BBB + con outlook stabile.

La notizia che in Spagna si profila un consolidamento nel settore delle telecomunicazioni, spinge l’intero settore a livello europeo. Deutsche Telekom +1,75%.
Su Deutsche Bank -3,32% pesano i timori riguardanti le perdite connesse alla caduta del fondo Archegos, anche se non dovrebbero essere significative.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

MDAX

Cresce Wacker Chemie +2,15%, dopo che Barclays ha posto in “sovrappeso” con un target di prezzo elevato a 131 euro. L’analista considera il potenziale a lungo termine del Gruppo come “sottovalutato”.
Il buono spunto generale del settore delle telecomunicazioni, spinge Telefónica Dtl +0,9%.
Cresce Beiersdorf +1,53%, che giovedì all’Assemblea Generale annuale presenterà il secondo programma di investimento biennale.

Anche Commerzbank -1,42% paga la giornata pesante per i bancari. Nel frattempo la società annuncia di rafforzare la partnership con Google, per trasferire un numero “significativo” di applicazioni bancarie nel cloud.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX