Home
Zalando

ZALANDO, titolo in calo ma la prospettive potrebbero farsi molto interessanti

Scritto da -

Misure più rigide potrebbero colpire i negozi di vendita al dettaglio (Infection Protection Act).

Tornano ad affacciarsi preoccupazioni riguardo alle possibili restrizioni nei negozi di vendita al dettaglio. E questo potrebbe avere ripercussioni interessanti per il rivenditore di moda online Zalando.
Il titolo in questo inizio settimana è sotto pressione a causa del rating neutro di JPMorgan, ma le prospettive potrebbero farsi molto interessanti.

Infatti la German Trade Association (HDE) ha messo in guardia contro l’applicazione di un blocco più rigoroso nella vendita al dettaglio, per via della nuova legge sulla protezione dalle infezioni (Infection Protection Act).
Questo inasprimento va ad appesantire ulteriormente la situazione di numerose imprese, che di per sé è già molto preoccupante. Molti negozi non sono riusciti a far fronte ai nuovi recenti lockdown. Secondo un condaggio della HDE, su 1.000 aziende il 45% ha dichiarato di vedere la propria esistenza imprenditoriale in grave pericolo nel corso dell’anno.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Le eventuali nuove difficoltà per la vendita al dettaglio, potrebbero avere grosse implicazioni anche sul futuro di Zalando.
L’obiettivo dei berlinesi di raggiungere un volume di merci lordo di oltre 30 miliardi di euro entro il 2025 (nel 2020 è stato 10,7 miliardi) potrebbe rivelarsi anche fin troppo prudente.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX