Comincia all’insegna della pressione la settimana di Deutsche Bank. La banca tedesca sconta le notizie riguardo possibili sanzioni da parte della Federal Reserve degli Stati Uniti, rilanciate dal “Wall Street Journal” e dall’agenzia di stampa Bloomberg.
Secondo i media, nella valutazione annuale della FED viene precisato che Deutsche Bank continua ad avere carenze in termini di gestione del rischio nei suoi controlli antiriciclaggio. Il regolatore avrebbe affermato che alcuni di questi problemi richiedono un’attenzione immediata.
Da qui il pericolo di possibili sanzioni, ossia altissime multe.
Va detto che Deutsche Bank ha già investito enormi risorse nell’affrontare le sue carenze e altresì ha già subito sanzioni per via di transazioni sospette.
Nel 2017, la Fed ha inflitto a Deutsche Bank una multa di 41 milioni di dollari per non aver mantenuto un efficace programma antiriciclaggio.
L’ultimo avvertimento della Fed arriva quattro anni dopo che ha classificato le operazioni statunitensi di Deutsche Bank come “in condizioni difficili“, un raro rimprovero per una grande banca.
Nel maggio 2020 ha emesso un nuovo ammonimento riguardo i controlli antiriciclaggio della banca.
Le dure parole della Fed contrastano con il messaggio della banca che ha lavorato diligentemente per migliorare i suoi sistemi e ha messo la maggior parte dei suoi problemi legali in passato.
Per questo motivo tali notizie hanno pesato sull’andamento di Deutsche Bank in borsa. Il titolo infatti annaspa, peraltro dopo che settimana scorsa avevano toccato il livello più alto dalla primavera del 2018.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |