Home
DAX borsa Francoforte

Il DAX si muove poco (-0,38%) in attesa del meeting BCE e dell’inflazione Usa

Scritto da -

Nel frattempo, l’MDax delle medie imprese ha registrato un aumento dello 0,06% a 33.804,48 punti

Alla vigilia del meeting BCE e dei dati sull’inflazione negli Stati Uniti, gli investitori del mercato azionario tedesco si sono mossi con cautela.
L’indice principale è entrato solo temporaneamente nella zona di profitto mercoledì, ma alla fine il DAX ha chiuso in calo dello 0,38% a 15.581,14 punti.
Nel frattempo, l’MDax delle medie imprese ha registrato un aumento dello 0,06% a 33.804,48 punti.

Come successo ieri, l’interesse degli investitori è stato sui titoli difensivi a scapito di quelli ciclici.
Brilla così il settore farmaceutico, con Merck +2,83, Fresenius +0,96 e Fresenius Medical Care +0,95 al vertice del DAX. Bene anche Bayer +0,51% e Gerresheimer +1,39% nel Mdax.

plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Altra giornata grigia per il settore auto.
Volkswagen -1,09% ha raggiunto un accordo con l’ex amministratore delegato Martin Winterkorn e l’ex membro del consiglio di amministrazione Rupert Stadler sul risarcimento per lo scandalo diesel. Winterkorn pagherà un importo di 11,2 milioni di euro e Stadler un importo di 4,1 milioni di euro.
Il Gruppo automobilistico ha inoltre investito circa 500 milioni di euro nel produttore svedese di celle per batterie Northvolt.

BMW -0,96% amplia la cooperazione con il produttore fotovoltaico Solarwatt per la produzione di sistemi di accumulo di batterie.

Sprint nella seconda parte della giornata per Aixtron +7,75, che ha aumentato le previsioni per nuovi ordini, ricavi e margine EBIT.
plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Corre anche Fraport +6,02 grazie al via libera della UE al “green pass” per viaggiare questa estate e alla prospettiva di minori limitazioni ai voli Usa verso le destinazioni Europee.
Ne beneficiano altri titoli dels ettore, come MTU Aero Engines +0,91% e Lufthansa +2,89%.
Intanto Airbus +0,24% prepara la versione cargo dell’A350, entrando così in diretta concorrenza con Boeing.

Corre anche il titolo Morphosys +3,36, dopo l’approvazione di Aducanumab, principio attivo contro l’Alzheimer del gruppo statunitense Biogen, che potrebbe portare benefici a tutte le aziende biotecnologiche che hanno studi clinici sull’Alzheimer.

Zalando -4,36 ha invece sofferto di prese di profitto dopo il rally degli ultimi giorni. Gli osservatori di mercato di Index-Radar considerano le azioni del rivenditore di moda online ‘gravemente surriscaldate‘.
 

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

plus500 broker


Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

plus500 broker


Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX