Si alza il velo su NEW AUTO, la strategia del futuro del gruppo Volkswagen. Il colosso tedesco mira a mettere al centro l’aspetto tecnologico, con più software grazie alle sinergie aziendali.
“Ci siamo posti un obiettivo strategico per diventare leader del mercato globale dei veicoli elettrici e siamo sulla buona strada”, ha affermato il CEO Herbert Diess durante la presentazione di NEW AUTO.
Volkswagen cerhcerà di spingere lungo diverse direttrici: auto più sicure, più intelligenti e anche autonome.
Il colosso tedesco ha già stanziato 73 miliardi di euro per le tecnologie future dal 2021 al 2025, pari al 50% degli investimenti totali.
Entro il 2030, il Gruppo Volkswagen prevede di ridurre la sua impronta di carbonio per auto del 30% rispetto al suo ciclo di vita (vs. 2018), in linea con l’accordo di Parigi.
Nello stesso arco di tempo, la quota di veicoli elettrici a batteria dovrebbe salire al 50%, mentre nel 2040 quasi il 100% di tutti i nuovi veicoli del Gruppo dovrebbe essere a emissioni zero. Entro il 2050 al più tardi, il Gruppo intende operare in piena neutralità climatica.
Secondo Volkswagen, profitti e ricavi si sposteranno gradualmente dalle auto con motore a combustione interna (ICE) ai veicoli elettrici a batteria (BEV).
Il mercato ICE è destinato a diminuire di oltre il 20% nei prossimi 10 anni. Parallelamente, si prevede che i BEV crescano rapidamente e superino gli ICE come tecnologia leader.
Un’attività ICE con margini robusti, che genera forti flussi di cassa, finanzierà e accelererà il passaggio ai BEV. Tuttavia, i maggiori costi di CO2/Euro 7 e gli svantaggi fiscali probabilmente ridurranno ulteriormente i margini dell’ICE. Nel complesso, la parità dei margini ICE/BEV dovrebbe essere raggiunta entro i prossimi due o tre anni.
Per riflettere il suo nuovo approccio strategico, Volkswagen ha aumentato il suo livello di ambizione per il ritorno operativo sulle vendite nel 2025: il Gruppo ha aumentato la gamma originale del 7-8% fino all’attuale 8-9% come base per il suo Planning Round 70 nel novembre 2021.
Partnership per le infrastrutture di ricarica
Volkswagen intende rafforzare le perntership per l’elettificazione in Asia, Europa e America.
Electrify America ha annunciato oggi l’intenzione di raddoppiare la sua attuale infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici negli Stati Uniti e in Canada per un totale di 1.800 stazioni di ricarica rapida con 10.000 punti di ricarica installati entro il 2025.
Allo stesso tempo, il Gruppo ha stretto nuove partnership per fornire ai clienti europei una ricarica conveniente, ovvero con BP, Iberdrola ed Enel.
Il Gruppo Volkswagen ed Enel X hanno annunciato oggi una joint venture per migliorare la diffusione dei veicoli elettrici in Italia. Possederà e gestirà un’infrastruttura di rete di ricarica ad alta potenza (HPC) con oltre 3.000 punti di ricarica fino a 350 kW ciascuno in tutta la nazione entro il 2025.
Annunciato anche oggi che Volkswagen e Gotion High-Tech (principale produttore cinese di batterie) amplieranno la partnership.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |