Home
DAX indice

Brusco passo indietro del DAX (-1,01%), appesantito dalla variante Delta

Scritto da -

L’indice principale ieri aveva toccato il nuovo record, ma oggi il Dax è scivolato a 15.629,66 punti

Dopo essere arrivato a toccare il nuovo record nella giornata di ieri, il Dax è scivolato dell’1,01% a 15.629,66 punti. Sull’umore della piazza pesa il timore connesso alla diffusione della variante Delta del Covid, e i rischi di nuove misure restrittive e di frenate nella ripresa economica.
L’MDax delle aziende do medie dimensioni perde lo 0,70% a 34.533,42 punti.

Protagonista del giorno, in negativo, è Siemens Energy -11,09, frenato da una previsione deludente della controllata eolica Siemens GameSa (scese di un buon 14% alla Borsa di Madrid), a causa dei prezzi delle materie prime e dei costi di avviamento più elevati.
La caduta di Siemens Energy si porta dietro anche la “madreSiemens -2,49, che come gruppo deve rivedere i suoi obiettivi.

Anche le azioni dei concorrenti Encavis -6,17 e Nordex -4,86% ne risentono, cos’ come il fornitore energetico RWE -2,1%.
eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Dal clima pesante che si è respirato sul settore enrgetico si salvano i titoli di E.ON +1,06, che avanzano dopo una view ottimistica di JpMorgan, che li porta su “sovrappeso” da “neutro” e alza il target a 11,50 da 10 euro. Questo avviene dopo che la Federal Network Agency ha deciso di ridurre il rendimento del capitale impiegato nel settore delle utility.

Giornata pesantissima per il settore automobilistico: la UE vuole approvare una legge che dal 2035 metterà fuorigioco le auto a combustione.
Questo spinge al ribasso tutti i titoli del settore. Volkswagen -2,19%, BMW -1,39%. Si salva Daimler -0,44%, grazie ai positivi risultati anticipati per il secondo trimestre.

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Una raccomandazione di acquisto di Citigroup tiene a galla Airbus -0,56%, che si salva dalla debolezza del settore generale a causa della paura della variante delta del Coronavirus. Azioni dal settore dei viaggi come Fraport -2,99% continuato la pressione.
Intanto la divisione Maintenance del produttore di motori MTU Aero Engines -1,17% ha firmato un contratto quinquennale con Sunclass Airlines per la manutenzione, riparazione e revisione dei motori CFM56-5B. Sunclass Airlines ha sedici di questi motori che alimentano otto A321.

Rimbalza Qiagen +3,16, dopo lo scivolone di ieri per via delle previsioni non brillanti della società biotecnologica (e di conseguenti revisioni dei target da parte degli analisti).
Brusca caduta di Morphosys -7,74, che annuncia il completamento dell’acquisizione di Constellation-Pharma, per la quale riceverà un sostanzioso finanziamento.

ThyssenKrupp -4,76% è stata messa sotto pressione dopo i commenti negativi degli analisti e ora minaccia di scendere al di sotto del livello di supporto di 8,20 EUR.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

etoro broker


61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
etoro broker


61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX