Ecco gli esiti finanziari delle aziende DEUTSCHE BORSE, METRO e NEMETSCHEK.
Deutsche Börse, buon secondo trimestre in linea con le aspettative per l’anno
Il Gruppo Deutsche Börse ha pubblicato la sua relazione finanziaria semestrale 2021. Da essa emerge un aumento dei ricavi netti nel secondo trimestre del 13% a 881,7 milioni (2° trimestre 2020: 777,5 milioni di euro).
A spingere i risultati sono stati la ripresa economica forte, l’attività di fusioni e acquisizioni e gli effetti positivi sulle valutazioni.
L’EBITDA (utile prima di interessi, imposte e ammortamenti) è salito a 518,0 milioni di euro, con un aumento del 18% (secondo trimestre 2020: 440,7 milioni di euro).
L’utile netto per il periodo attribuibile agli azionisti di Deutsche Börse AG è stato di € 310,9 milioni (Q2/2020: € 256,7 milioni); l’utile per azione è stato di € 1,69 (Q2/2020: € 1,40).
I ricavi netti sono aumentati solo del 3% a 1.736,8 milioni di euro nella prima metà del 2021, poiché i dati comparabili per l’anno precedente erano elevati a causa di COVID-19 (H1/2020: 1.692,3 milioni di euro).
L’utile netto del periodo è stato di 628,2 milioni di euro (H1/2020: 623,9 milioni di euro), vicino al livello dell’anno precedente.
Concluso il primo semestre dell’esercizio finanziario, il Gruppo conferma la sua guida all’aumento del fatturato netto a circa 3,5 miliardi di euro e dell’EBITDA a circa 2,0 miliardi di euro.
METRO migliora le prospettive per l’anno finanziario 2020/21
Il consiglio di amministrazione di METRO AG – azienda leader a livello internazionale all’ingrosso – ha deciso di aumentare le prospettive di fatturato e EBITDA per l’anno finanziario 2020/21. Il fattore decisivo è lo sviluppo del business migliore del previsto grazie all’allentamento delle restrizioni.
Le vendite corrette per la valuta ai clienti HoReCa sono cresciute del 57% nel terzo trimestre 2020/21, hanno superato per la prima volta il livello pre-pandemia a giugno e hanno continuato a svilupparsi positivamente a luglio.
METRO ora si aspetta che le vendite (sia le vendite totali che quelle omogenee) diminuiranno di circa -0,5% a -3,5% rispetto all’anno precedente (in precedenza: da -3% a -6% in meno dell’anno precedente).
Inolte si aspetta uno sviluppo dell’EBITDA rettificato di +50/-75 milioni di EUR rispetto all’anno precedente (in precedenza: -50/-175 milioni di EUR rispetto all’anno precedente)
Una parziale reintroduzione delle restrizioni potrebbe riflettersi nell’estremità inferiore del corridoio di prospettiva.
Secondo i dati preliminari per il terzo trimestre 2020/21, le vendite comparabili sono cresciute del 15% rispetto all’anno precedente.
L’EBITDA rettificato è cresciuto a circa 310 milioni di euro.
Nella prospettiva cumulativa dei primi 9 mesi del 2020/21, ciò si traduce nel seguente sviluppo:
Le vendite totali e le vendite comparabili sono diminuite rispettivamente del -3,5% e -3,7%
L’EBITDA rettificato è cresciuto di 24 milioni di EUR (a valuta costante) rispetto all’anno precedente
Il report 9M/Q3 2020/21 sarà pubblicato come previsto il 28 luglio 2021 alle 18:30.
Nemetschek aumenta le previsioni per il 2021
Il fornitore di software di architettura Nemetschek ha aumentato le sue previsioni per l’intero anno 2021, dopo un forte aumento delle vendite e dei profitti nel secondo trimestre.
Ora si prevede una crescita delle vendite tra il 12-14% (in precedenza era meno del 10%) e un margine EBITDA tra 30-32% (in precedenza 27-29%).
Nel secondo trimestre, Nemetschek ha aumentato le vendite del 17,2% a 165,9 milioni di euro, mentre l’utile operativo consolidato prima di interessi, imposte e ammortamenti (EBITDA) è aumentato del 38,3 percento a 56,3 milioni di euro. Il margine EBITDA è migliorato di conseguenza dal 28,8 al 34,0 percento.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |