Nuovi record per vendite, ricavi e utile netto. Così BMW chiude il secondo trimestre del 2021, grazie a una domanda per i veicoli che è rimasta forte (con prezzi ancora sostenuti).
I dati del Q2 sono migliorati significativamente rispetto a un anno prima, che tuttavia era stato caratterizzato dal fortissimo impatto della pandemia (e BMW incorse in peridte).
Tuttavia, vendite e utili sono cresciuti solidamente anche rispetto all’anno finanziario 2019, pre-Covid.
Oliver Zipse, presidente del consiglio di amministrazione di BMW AG, invita però a rimanere prudenti: “Alla luce di una serie di rischi prevalenti, inclusi i prezzi delle materie prime e una carenza di semiconduttori, il secondo semestre sarà probabilmente più volatile per il BMW Group“.
BMW, risultati primo semestre
Nel primo semestre dell’anno, BMW ha consegnato ai clienti un totale di 1.339.047 veicoli a marchio BMW, MINI e Rolls-Royce, in crescita di quasi il 40% rispetto all’anno precedente (2020: 962.575 unità/+39,1%) e stabilendo un nuovo record di Gruppo per un primo semestre.
Tutte le principali aree di vendita hanno contribuito alla crescita complessiva.
Anche l’elevata domanda sostenuta per i veicoli elettrificati del BMW Group ha fornito un forte impulso alla crescita. Tra gennaio e giugno 2021, sono stati consegnati ai clienti 153.243 veicoli completamente elettrici e ibridi plug-in (2020: 61.652 unità), con un aumento del 148,6% rispetto a un anno prima.
Come avvenuto nel primo trimestre, anche nel secondo i ricavi sono stati significativamente superiori anno su anno: 28.582 milioni contro i 19,973 milioni di euro del 2020 (+43,1%).
L’utile del secondo trimestre 2021 è stato +974 milioni (quasi il triplo dell’anno prima), mentre l’utile del primo semestre è stato € 1.706 milioni (I semestre 2020: -211 milioni di euro).
Il motivo principale del miglioramento è stata la quota di profitto del Gruppo generata dalla joint venture cinese BMW Brilliance Automotive Ltd., Shenyang, pari a 1 miliardo di euro.
L’utile lordo del semestre (EBT) è stato di € 9.736 milioni (I semestre 2020: 498 milioni di euro) .
Il margine EBT del Gruppo per la prima metà del 2021 è stato del 17,6% (1°semestre 2020: 1,2%; 2°trim./2021: 20,9%, 2°trim.2020: -1,5%).
L’EBIT (Earnings before financial result) è stato di 8,030 milioni (fu 498 nel 2020).
L’utile netto del Gruppo è stato pari a € 7.623 milioni (I semestre 2020: 362 milioni di euro; II trimestre/2021: 4.790 milioni di euro, II trimestre 2020: perdita netta di 212 milioni di euro).
Il Free cash flow di € 4,9 miliardi per il semestre al 30 giugno
BMW verso le emissioni zero
BMW sta portando avanti la sua strategia globale per raggiungere una mobilità sostenibile e senza emissioni (entro il 2030 si pone l’obiettivo di ridurre le emissioni di almeno un terzo rispetto al 2019, ossia oltre 200 milioni di tonnellate di emissioni di carbonio).
Dopo il successo del lancio sul mercato della BMW iX3*, in autunno seguiranno i modelli completamente elettrici BMW i4 e iX, equipaggiati con le prime potenti varianti della nuova gamma di motori elettrici.
Nei prossimi due anni, l’elettrificazione coprirà quasi l’intera gamma di prodotti del BMW Group. Nel periodo fino al 2025, il Gruppo è destinato a far crescere le proprie vendite di veicoli completamente elettrici in media di oltre il 50% annuo, consegnando ai clienti circa due milioni di veicoli completamente elettrici entro la metà del decennio.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |