Il fornitore di cibi in scatola HelloFresh continua sul suo percorso di crescita. Ha infatti ampliato le vendite nel secondo trimestre, salite del 66,5% a 1,56 miliardi di euro (Q2 2020: € 972,1 milioni). Il numero di ordini è cresciuto a 30.98 milioni nel secondo trimestre, corrispondente ad un aumento del 71,2% anno su anno.
Un risultato notevole, tenuto conto che il secondo trimestre del 2020 è stato quello del grande picco, provocato dai lockdown pressoché totali in tutta Europa.
L’EBITDA rettificato del Gruppo è di 157,8 milioni di euro (+ 2,7% rispetto al Q2 2020: 153,6 milioni), che ha portato a un margine EBITDA rettificato del 10,1%.
HelloFresh continua inoltre a programmare la sua espansione in altre zone del mondo, come il Nord America e Australia (con l’acquisizione di YouFoodz a luglio). Anche in Europa, con il marchio Green Chef lanciato nel Regno Unito e l’ingresso del mercato in Norvegia, dopo averlo fatto in Svezia e Danimarca.
Con l’introduzione negli Stati Uniti e nel Benelux, Hellofresh cattura una quota più elevata di clienti.
HelloFresh previsioni 2021
Sulla base delle forti prestazioni di crescita, Hello Fresh rivede le previsioni 2021.
Il Gruppo si aspetta una crescita delle vendite rettificata valutaria del 45-55% (in precedenza 35-45%) ma rivede al ribasso il margine EBITDA rettificato, tra il 8.25-10,25% (precedente 10-12%).
Questa previsione si giustifica con le maggiori spese, principalmente a causa di una produttività inizialmente più bassa e sottoutilizzazione in nuovi siti di produzione. Inoltre, la società sta accelerando ulteriormente la crescita delle funzioni chiave, in particolare delle sue tecnologie e dei team di dati. Questo continuo investimento nell’infrastruttura e sulla piattaforma di Hellofresh è una componente importante per raggiungere la sua ambizione di crescita midterm.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |