Home
DAX borsa Francoforte

DAX, ancora un piccolo rialzo (+0,16) in direzione del record

Scritto da -

I grandi protagonisti del giorno sono due titoli del Mdax. HelloFresh +9,22% e ShopApotheke +7,01%

Il mercato azionario tedesco chiude martedì con guadagni moderati, rimanendo vicino al suo record.
Al centro dell’attenzione, in un clima comunque blando per via dell’imminente Ferragosto, l’attenzione si concentra sui numeri trimestrali, sulla pandemia e sulle aspettative economiche degli esperti finanziari tedeschi pubblicati dall’istituto di ricerca Zew (diminuito molto più forte in agosto del previsto).

Il DAX chiude con un guadagno di 0,16% a 15 770.71 punti.
L’indice mDax ha raggiunto un altro record e infine ha chiuso a +0,68% a 35 850.13 punti.

I singoli titoli

Gli investitori sulla pandemia mettono le alti ai titoli stay home.
I grandi protagonisti del giorno sono due titoli del Mdax. HelloFresh +9,22%, che grazie a un semestre molto positivo vola in Borsa.
Bene anche ShopApotheke +7,01%.

Invece Delivery Hero 0% chiude invariato dopo una partenza sprint. Dopo una fase pilota a Berlino, l’azienda vuole ora offrire il suo marchio Foodpanda in altre città tedesche. Dall’autunno, i corrieri in bicicletta consegneranno in pochi minuti anche generi alimentari e oggetti di uso quotidiano a Francoforte sul Meno, Monaco e Amburgo. Altre città seguiranno entro la fine dell’anno.

plus500 broker

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Sul DAX il titolo migliore del giorno è Covestro +1,9%, che beneficia di un upgrade di Baader Bank: da ‘Aggiungi‘ a ‘Acquista‘ con obiettivo che passa da 72 a 75 euro
Tonico anche Munich Re +1,42% dopo un buon Q2 e l’outlook confermato. Tuttavia c’è l’incognita inondazioni che potrebbe incidere sui conti del riassicuratore.
Sta gradualmente recuperando dal crollo di inizio mese Fresenius MC +1,64%.

Bayer +0,18% perde un altro round nelle cause sul glifosato negli Stati Uniti. Il tribunale competente di San Francisco ha confermato un giudizio di condanna al risarcimento e danni da circa due miliardi di dollari, poi ridotta a $ 86,7 milioni (73,9 milioni di euro).

Deutsche Post -0,49%. Secondo “Börsen-Zeitung”, l’ufficio postale è interessato a un acquisto di Hillebrand, un fornitore di servizi logistici per l’industria delle bevande globali.
plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Gli altri sul MDAX

Si è già detto di HelloFresh e ShopApotheke, ma sul Mdax corre anche Dürr +6,08%, dopo che Berenberg lo ha aggiornato da ‘Hold’ a ‘Buy’ con obiettivo da 39 a 53 euro.

Giornata negativa per Aurubis -2,67%, che intende vendere lo stabilimento FRP di Zutphen e i centri di taglio a Birmingham (Regno Unito), Dolný Kubín (Slovacchia) e Mortara (Italia) con un totale di circa 360 dipendenti. L’acquirente, INTEK, è una holding che include il Gruppo KME, uno dei principali produttori mondiali di prodotti in rame e leghe di rame. Le parti hanno firmato un preaccordo, Aurubis prevede che il contratto di acquisto possa essere firmato entro i prossimi due mesi.

Calo sostanzioso per Auto1 , dopo che Deutsche Bank ha annunciato di vendere circa due milioni di azioni per conto di un azionista coinvolto prima dell’IPO. Al prezzo attuale di 38,70 euro, il pacchetto vale circa 77 milioni di euro. Con le perdite di martedì torna in vista anche il precedente minimo storico di fine giugno a 34,46 euro.

plus500 broker

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

La società di affitto uffici Alstia Office -0,06% prevede ancora un periodo di difficoltà. Soprattutto le superfici più grandi non sono particolarmente richieste, perché si sentono ancra gli effetti della pandemia. Nel primo semestre ha comunque aumentato il suo fatturato del 3,2% mentre il FFO è migliorato del 7,5%.

Il rivenditore chimico Brenntag +0,16% continua a beneficiare di una forte domanda e del programma di austerità avviato lo scorso anno. Il secondo trimestre è migliore del previsto. Deludente, tuttavia, è che Brenntag non ha aumentato le previsioni.
Leg Immobilien -0,37% ottiene un buon profitto nel secondo trimestre 2021. Il FFO1 supera i 400 milioni, mentre l’anno precedente era stato circa 383 milioni.

Grazie agli alti profitti del gruppo Volkswagen, anche la società ombrello Porsche -0,42% ha realizzato ottimi guadagni nella prima metà dell’anno. La holding ha registrato un utile al netto delle imposte di ben 2,46 miliardi di euro tra gennaio e la fine di giugno, come annunciato martedì a Stoccarda.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX