Home
DAX borsa Francoforte

Marcia indietro del DAX (-0,32%) dopo i record prima di Ferragosto

Scritto da -

I dati economici della Cina hanno raffreddato il sentiment, turbato anche dall’evoluzione della questione afghana e dalle incertezze sul fronte Covid

Il mercato azionario tedesco inizia col segno rosso la nuova settimana, dopo i record prima di Ferragosto.
I dati economici della Cina hanno raffreddato il sentiment, turbato anche dall’evoluzione della questione afghana e dalle incertezze sul fronte Covid.
Il Dax ha perso lo 0,32% a 15.926 punti, perdendo così la soglia dei 16mila.
L’indice MDAX ha invece perso lo 0,54% a 35 722,83 punti.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

I singoli titoli

Brillano i titoli difensivi. Al picco del DAX troviamo EON +1.43%, che rompe la resistenza da luglio 2020. Al fine di potenziare l’elettromobilità in Germania, verranno costruite 1000 nuove postazioni di ricarica rapida a livello nazionale. Il ministro federale dei trasporti Andreas Scheuer (CSU) ha dato il via al nuovo programma di gare d’appalto, che inizierà a settembre, e il gruppo EON ha agià annunciato di voler partecipare ad alcuni progetti.
Bene anche RWE +0,8%.

Continua la salita di Merck +1,18% che sfrutta il vento delle trimestrali e dei giudizi positivi degli analisti.
Scenario opposto per Henkel -1,84% che invece paga ancora la debolezza dei conti presentati settimana scorsa.

Giornata negativa per i produttori automobilistici: la peggiore del listino è Volkswagen -2,31%, BMW -1,95% e Daimler -1,84%.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Sul MDAX

Crollo pesante di Varta -7,89% che paga le valutazioni degli analisti dopo la deludente relazione semestrale presentata la scorsa settimana.
Rimbalza invece Freenet +2,74%, che settimana scorsa aveva avuto un brusco calo dop

Hella -3,4% accetta la proposta di acquisto da Faurecia, alla quale venderà il 60%. L’azienda francese inoltre lancia un’opa sul capitale restante a € 60 per azione.

Lufthansa -3,6% dopo le dichiarazioni del fondo di stabilizzazione economica che comincerà a vendere fino al 5% del capitale che era stato acquisito per sostenere la compagnia durante la crisi Covid. Il fondo tiene circa il 20% della compagnia aerea.

Le azioni Bechetle crollano del 66%, ma c’è un motivo banale: gli azionisti hanno ricevuto altre due azioni per ciascuna in loro possesso, e questo ha ridotto in misura corrispondente il valore di ogni singolo titolo, secondo un rapporto di 1: 3.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX