I conducenti che hanno noleggiato un’auto coinvolta nello scandalo Dieselgate, non hanno diritto ad alcuni risarcimento da parte di Volkswagen. A stabilirlo dovrebbe essere stata la Corte federale di giustizia (BGH) di Karlsruhe, secondo indiscrezioni fornite da Reuters.
Secondo la Corte, il leasing dovrebbe essere valutato in modo diverso rispetto all’acquisto di un’auto con la tecnologia di scarico manipolata. Infatti chi noleggia acquisisce il diritto di guidare l’auto per un certo periodo di tempo, e può esercitare tale diritto senza restrizioni. Da qui l’infondatezza della pretesa risarcitoria nei confronti dell’azienda automobilistica (che nel caso in questione era Audi, controllata di Volkswagen).
La Corte federale di giustizia di Karlsruhe vuole annunciare la decisione il 16 settembre, e si tratta di una sentenza che può avere impatto su migliaia di procedimenti.
La causa era stata intentata da un uomo del distretto di Ostalb, che nel 2009 aveva noleggiato una Audi con il motore EA189 per quattro anni. Ha chiesto anche il rimborso dei soldi pagate per le rate, dopo aver acquistato il veicolo una volta scaduto il contratto di leasing.
Volkswagen, accordo negli USA per 42 milioni
Intanto Volkswagen ha siglato un accordo da 42 milioni di dollari negli USA in caso di airbag potenzialmente pericolosi realizzati da Takata. Sono stati colpiti 1,35 milioni di veicoli.
Altri sette grandi produttori hanno già raggiunto accordi per un totale di circa 1,5 miliardi di dollari in procedimenti connessi.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |