Ottenere rimborsi dalle compagnie aeree per la cancellazione di un volo sarà più facile, e la prospettiva di costi più immediati e maggiori penalizza Lufthansa, che intanto riceve una brutta notizie anche dall’Australia, dove la sua controllata Austrian Airlines ha subito una sconfitta in tribunale riguardo rimborsi ai clienti che hanno prenotato tramite fornitori di servizi online.
Sul versante europeo invece, assieme ad altre 15 compagnie aeree, anche quella tedesca infatti è coinvolta nell’accordo raggiunto tra la Commissione europea e le autorità nazionali per la protezione dei consumatori. Le compagnie aeree si sono impegnate al rimborso tempestivo dei clienti, in caso di cancellazione dei voli.
Soprattutto durante la fase iniziale della pandemia, alcune compagnie aeree davano “voucher” e non il rimborso, una pratica che il commissario della giustizia, Didier Reynders, ha bollato come “contraria alle regole dell’Unione sulla protezione dei consumatori“.
Adesso dovranno invece distinguere chiaramente le cancellazioni dei voli da parte loro, rispetto a quelle fatte dal passeggero.
Questi ultimi potranno ricevere voucher solo per loro scelta, e quelli emessi durante le prime fasi della pandemia dovranno essere rimborsati. Infine chi aveva prenotato un volo attraverso un intermediario, potrà richiedere il rimborso direttamente alla compagnia aerea, con quest’ultima che sarà tenuta a informarre i passeggeri di questa possibilità sul proprio sito internet.
I vettori coinvolti sono Lufthansa, Eurowings (contollata Lufthansa), Alitalia, Aegean Airlines, Air France, Austrian Airlines, British Airways, Brussels Airlines, Easyjet, Iberia, KLM, Norwegian, Ryanair, TAP, Vueling e Wizz Air.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |