Home
Continental

CONTINENTAL caccia il CFO per lo scandalo diesel. Il titolo va giù e su

Scritto da -

La separazione dal chief financial officer ha creato turbolenza tra gli investitori

Movimenti bruschi sul titolo Continental nelle ultime ore, dopo la notizia della brusca separazione dal suo CFO di lunga data, Wolfgang Schäfer a causa delle indagini in corso sullo scandalo delle emissioni diesel.

In una riunione speciale, il consiglio di sorveglianza ha concordato che il 62enne si dimetta dal consiglio di amministrazione con effetto immediato.
Schäfer era nel quadro dirigenziale dal 2010 e di recente è stato anche responsabile del controllo e del rispetto degli standard legali.

I pubblici ministeri hanno tenuto d’occhio gli ingegneri Continental per molto tempo, indagando sullo scandalo delle emissioni scoperto per la prima volta alla Volkswagen nel 2015. La seconda più grande azienda automobilistica al mondo aveva progettato sistemi di pulizia installati nei veicoli, che nei test hanno mostrato emissioni di ossido di azoto inferiori rispetto al traffico stradale effettivo.

Le indagini della Procura ruotano attorno al ruolo di alcuni dipendenti Continental nello sviluppo di software che sono sospettati di essere fraudolenti. Le accuse risalgono al 2006, e hanno coinvolto anche il concorrente Bosch.

plus500 broker

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Allo stesso tempo, il fornitore di auto aveva avviato una propria indagine interna, e proprio i risultati a cui ha condotto dovrebbero essere la ragione principale per cui Schäfer deve andarsene. Il suo contratto sarebbe infatti scaduto fino alla fine del 2024.

In via provvisoria, il CEO Nikolai Setzer assumerà i reparti di Schäfer, i compiti al livello inferiore saranno per il momento proseguiti dal manager Katja Dürrfeld.
Una decisione sul successore permanente di Schäfer deve ancora essere presa.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

plus500 broker


Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

plus500 broker


Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX