La società di cosmetica della pelle Beiersdorf ha firmato un accordo importante con Chantecaille Beaute Inc., società americana, per acquisire il prestigioso business Chantecaille Prestige.
A seconda dello sviluppo futuro dell’attività di Chantecaille, il valore dell’azienda è compreso tra 590 milioni di dollari e 690 milioni di dollari.
La società continuerà a essere gestita separatamente come marchio selettivo complementare nel gruppo Beiersdorf accanto a La Prairie.
Con l’acquisizione di Chantecaille, Beiersdorf rafforzerà la sua posizione nel segmento premium della cura della pelle e punterà ad aumentare la crescita, soprattutto in Nord America e nel mercato asiatico (Cina e Corea, che è una priorità della strategia CARE+). Chantecaille dovrebbe avere un fatturato mondiale di oltre 100 milioni di dollari nel 2021.
Il completamento della transazione è soggetto all’approvazione del controllo della fusione e ad altre condizioni di chiusura consuete ed è previsto nel primo trimestre del 2022.
Questa notizia potrebbe dare un po’ di slancio al titolo Beiersdorf, che da mesi vive una situazione difficile.
Ad agosto era arrivato oltre la soglia dei 100 euro, prima di imboccare la via della discesa.
In tempi più recenti, la discesa ha trovato supporto nel Fibonacci 78.6 su quota 87 euro, come vediamo sulla piattaforma XTB.
Dal momento che il quadro tecnico resta ancora molto debole, è necessario continuare a monitorare questo livello
Volgendo lo sguardo verso l’alto, bisogna invece puntare all’ostacolo su 91.76, dove è posto il successivo livello di Fibonacci, che potrebbe portare poi al test della EMA50.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |