Home
E.ON

EON conferma obiettivi annuali e politica di dividendo in crescita del 5% annuo

Scritto da -

Atteso un EBIT rettificato compreso tra 3,6 e 3,8 miliardi di euro e un utile netto rettificato compreso tra 1,5 e 1,7 per il 2020

Il gruppo energetico Eon si vede sulla buona strada per recuperare dalla crisi Covid, e conferma i suoi obiettivi annuali. Secondo l’azienda, i si sono ripresi più velocemente del previsto e l’attività operativa si è sviluppata in modo robusto nei primi nove mesi. Inoltre le attuali misure di blocco non avranno un impatto significativo sui risultati annuali.
Questo non vuol dire che non ci sono stati contraccolpi dovuti alla pandemia, ai quali si aggiungono quelli derivanti da un clima insolitamente caldo all’inizio dell’anno.

L’utile operativo prima degli interessi e delle tasse (EBIT) è sceso a 2,7 miliardi di euro dall’inizio dell’anno. Anche l’utile netto rettificato è sceso nei primi tre trimestri: da 1,29 miliardi di euro a 1,1 miliardi.
Eon continua ad aspettarsi un EBIT rettificato compreso tra 3,6 e 3,8 miliardi di euro e un utile netto rettificato compreso tra 1,5 e 1,7 per il 2020.

Direzione soddisfatta, divendendo confermato

La direzione è soddisfatta di come si stanno evolvendo le cose, perché le conseguenze della pandemia sono state limitate.Il nostro modello di business ha dimostrato la sua elevata resilienza durante la crisi“, ha affermato Marc Spieker, CFO di Eon. Anche l’integrazione di Innogy (acquistata nel corso dell’anno) sta procedendo secondo i piani, e le vendite del Gruppo sono aumentate dell’85% a 43,314 miliardi di euro. Le sinergie previste con RWE di circa 740 milioni di euro dal 2022 e circa 780 milioni di euro dal 2024 verranno raggiunte.

Pertanto, il gruppo conferma anche la sua politica dei dividendi e vuole aumentarli fino al 5% l’anno fino alla distribuzione per il 2022. La notizia è stata accolta positivamente: poco dopo l’inizio delle contrattazioni, il titolo è salito dell’1,56 per cento a 9,52 euro.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX