Home
Symrise

SYMRISE in bilico sulla trendline rialzista dopo la recente correzione

Scritto da -

Il ritracciamento del 38,2% dell’intero rally da marzo a 102,14 ha concretizzato l’ultimo rimbalzo

Dopo aver centrato la soglia dei 120 euro, il titolo del produttore di aromi e fragranze Symrise non è stato in grado di proseguire la corsa al rialzo, ed ha invece formato un massimo ribassista. Questa situazione grafica per nulla frequente, ha provocato una correzione verso quota 111.

L’attesa controffensiva dei “tori” non è avvenuta, e così il prezzo è scivolato verso il supporto a 105,00 EUR. Malgrado questo livello di supporto abbia inizialmente innescato un pullback, le massicce vendite di lunedì hanno spinto il prezo anche sotto tale supporto.

img

Per tornare a vedere un quadro più ottimistico, occorre quanto meno oltrepassare la trendline al rialzo che era stata varcata lunedì, sl livello 106,50 EUR. Un breakout prolungato sopra i 108,50, dovrebbe neutralizzare l’impulso negativo innescatosi lunedì. Si genererebbe allora un solido segnale di acquisto.

Ma se questo non dovesse avvenire, il ritracciamento del 38,2% dell’intero rally da marzo a 102,14, dove è avvenuto l’ultimo rimbalzo potrebbe diventare un target al ribasso.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX