Home

Thyssenkrupp sempre più in crisi, si profila un deficit di oltre 3 miliardi

Scritto da -

L’amministratore delegato Martina Merz ha già preparato dipendenti e investitori ad uno scenario con perdite elevate

La situazione di Thyssenkrupp si fa sempre più complicata. Secondo quanto riferito da “Handelsblatt”, il gruppo vedrà sfumare oltre un miliardo di euro nell’attività siderurgica, che è stata martoriata dalla crisi pandemcia. Dal momento che il flusso di cassa disponibile nel periodo in esame è di circa meno 1,7 miliardi di euro, significa che è probabile che il gruppo nel suo insieme abbia registrato un deficit di ben oltre tre miliardi di euro.

Thyssenkrupp ha rifiutato di commentare, ma intanto l’amministratore delegato Martina Merz ha già preparato dipendenti e investitori ad uno scenario con perdite elevate.
Le azioni Thyssenkrupp sono scese di oltre il 2%.

Il futuro dell’azienda con sede a Essen continua ad essere appeso a un filo. Non c’è ancora un piano di salvataggio chiaro, e intanto lo stabilimento di lamiere pesanti di Duisburg-Hüttenheim sta per essere dismesso, mentre i rappresentanti dei dipendenti continuano a opporsi a un accordo con Liberty Steel. I politici promettono investimenti, ma non vogliono essere coinvolti direttamente.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX