Dopo molte indiscrezioni, finalmente Lufthansa è scesa ufficialmente sul ring nella battaglia per una partecipazione nel successore di Alitalia, ITA.
La compagnia ha presentato al Ministero del Tesoro italiano (che controlla il 100% di ITA) un’offerta per il vettore aereo, assieme alla principale compagnia di navigazione con sede a Ginevra MSC, gruppo guidato da Gianluigi Aponte e numero uno al mondo nel trasporto cargo e nelle crociere.
La proposta su ITA di Lufthansa
Lufthansa non vuole fornire dettagli finanziari, anche perché il partner insiste sulla segretezza. Tuttavia, pare che l’offerta di Lufthansa e MSC sia stata alzata proprio sul suono del gong.
Più di recente, per l’ex Alitalia è stata ipotizzata una valutazione compresa tra 1,2 miliardi e 1,4 miliardi di euro. Gli italiani, però, hanno solo da poco aperto la data room, tanto che i piani che erano già stati annunciati a gennaio sono stati posticipati.
Il programma per la cessione di ITA
Alla mezzanotte di ieri è scaduto il termine ultimo per la presentazione dell’offerte per la compagnia. Oltre al tandem Lufthansa-MSC, si è fatto avanti anche il fondo Certares, che si avvale della partnership commerciale di Air France-Klm e Delta Air Lines.
Il Ministero del Tesoro, azionista unico della newco ITA, farà adesso le proprie valutazioni “per scegliere il partner ideale della compagnia”, in termini ampi e non solo finanziari.
La priorità per il governo italiano è che ITA diventi parte di un gruppo che assicuri connessioni e voli con il resto del mondo. Il governo punta a chiudere la cessione di Ita entro fine giugno. Inizialmente il Mef resterà nella società con una quota di minoranza che potrà poi essere venduta in una fase successiva.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |