Dopo le voci delle scorse settimane, arriva l’annuncio ufficiale: Audi – consociata di Volkswagen – entra in F1. L’ingresso avverrà nella stagione 2026, ossia quando verranno introdotte le nuove Power Unit.
Audi ha annunciato l’ingresso in una conferenza stampa al Grand Prix presso Spa-Francorchamps. All’evento, Markus Duesmann, presidente del consiglio di amministrazione di Audi AG, e Oliver Hoffmann, membro del Board of Management for Technical.
L’azienda dai “quattro anelli” dovrebbe diventare partner di Sauber, anche se questo annuncio verrà fatto entro fine anno. Nei mesi scorsi, la scuderia Svizzera aveva rifiutato le proposte di Andretti in quanto l’accordo con Audi porterebbe più soldi in cambio di un numero di azioni minore rispetto a quello voluto dal gruppo americano.
La collaborazione tra le due aziende dovrebbe far sì che Sauber possa continuare ad occuparsi dei telai, vista anche la più che moderna galleria del vento, mentre Audi agirà sulle Power Unit, creando un propulsore apposito.
Il progetto avrà sede presso lo stabilimento Audi Sport di Neuburg, vicino a Ingolstadt. E’ la prima volta in oltre un decennio che un propulsore di Formula 1 sarà costruito in Germania.
Come si può investire in borsa sul DAX?
Va rimarcato che dal 2026, la produzione di alimentazione elettrica per le unità di alimentazione aumenterà nettamente rispetto ai sistemi di trasmissione di Formula 1 di oggi. Il motore elettrico sarà quindi così potente come il motore a combustione, che ha una produzione di circa 400 kW (544 CV). I motori turbo da 1,6 litri altamente efficienti corrono su carburante sostenibile avanzato, anche un prerequisito per l’ingresso di Audi nella serie.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |