Dopo il boom vissuto durante il periodo acuto della pandemia e i conseguenti lockdown, le azioni TeamViewer hanno vissuto un profondo calo.
Dal massimo di oltre 50 euro, le azioni sono scese in picchiata sui 10 euro. E non si può dire che l’auspicata inversione di tendenza sia già in vista.
Alcuni problemi interni e una strategia di crescita non del tutto efficace hanno provocato un allontamaento degli investitori, e più in generale incide anche il minor appeal dei titoli growth.
Lo scorso mese, Teamviewer si è mostrata più cauta sulle prospettive di crescita. Il fornitore di software per la manutenzione remota e le videoconferenze ipotizza di raggiungere nel 2022 solo il limite inferiore della previsione per il fatturato, perché il contesto economico è fragile e gli effetti della guerra in Ucraina sono importanti.
Tuttavia c’è un segnale incoraggiante che arriva dall’insider trading.
Il nuovo CFO dell’azienda, Michael Wilkens, ha comprato azioni per circa 250mila euro un ammontare di 25.800 azioni della società che gestirà in futuro. Non è mai un cattivo segnale il fatto che il CFO di un’azienda assuma la prospettiva di un investitore, anche perché 250mila euro non sono spiccioli.
Anche il CEO Oliver Steil ha aumentato notevolmente il suo impegno personale, acquistando azioni proprie per un importo di circa un milione di euro ad agosto.
Se l’obiettivo dichiarato è quello di aumentare nuovamente il valore della società, misurato dal prezzo del titolo, queste operazioni sono un indizio incoraggiante.
Alla fine, possiamo dire, almeno nel complesso, che il top management è finanziariamente più strettamente legato al successo di TeamViewer.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |