Il debutto in borsa di Porsche è deludente. Il titolo non riesce a sganciarsi dal prezzo di emissione era 82,50 euro, limite massimo della fascia di sottoscrizione, dopo che il primo prezzo era stato fissato a 84 euro.
Porsche AG è stata comunque valutata oltre 75 miliardi di euro.
Già in mattinata le banche consorziate hanno avuto qualche difficoltà a difendere il livello del prezzo di emissione di 82,50 euro. Il mercato in generale deve fronteggiare fattori critici come guerra, inflazione, paura della recessione: segnali terribili per una IPO.
Tuttavia il prezzo aveva iniziato una corsa sulle montagne russe, salendo fino al massimo giornaliero di € 86,76 intorno a mezzogiorno. Sembrava che Porsche avrebbe infranto la soglia dei 90 euro, ma poi però ha cominciato a cadere. Alla fine ha chiuso invariato al prezzo di emissione di Euro 82,50.
La delusione si è poi diffusa sui prezzi delle società madri Volkswagen e Porsche Holding SE. Le loro azioni hanno perso il 6,8 o circa l’11%, posizionandole proprio in fondo al DAX.
Come si può investire in borsa sul DAX?
Quella di Porsche è stata la più grande IPO tedesca dai tempi di Telekom nel 1996, nonché la più grande in Europa dopo quella della società di materie prime Glencore nel 2011.
Capace di catturare una elevata domanda (per lo più collocata presso grandi investitori), ha fruttato a Volkswagen 9,4 miliardi di euro dalle emissioni ed altri 10,1 miliardi di euro dalla vendita del 25% delle azioni con diritto di voto a Porsche Holding SE. Fondi che il gruppo vuole investire in settori importanti come l’elettromobilità o la digitalizzazione.
VW ora vuole convocare un’assemblea generale straordinaria nel dicembre 2022 come parte dell’IPO e proporre agli azionisti che un dividendo speciale del 49% dei proventi lordi totali dal collocamento di azioni privilegiate e dalla vendita di azioni ordinarie Porsche.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |