Home
Basf

BASF, dopo la chiusura del gap c’è Fibonacci che “rema contro”

Scritto da -

Il prezzo ha superato la soglia psicologica dei 60 euro chiudendo di un Gap che resisteva dal mese di febbraio

Sulla scia di uno slancio che è cominciato all’inizio di questo mese, BASF ha vissuto tre momenti importanti in questa settimana.

Anzitutto il passaggio oltre la soglia psicologica dei 60 euro. In secondo luogo la chiusura di un Gap che resisteva dal mese di febbraio a 60,74 euro (fonte grafica broker XTB)

img
xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

E’ fuor di dubbio che questa zona abbia una grande importanza, perché la corsa dei “tori” si trova di fronte a un ostacolo importante, reso ancora più solido dal passaggio attraverso il 61.8 Fibonacci (quota 58.08), che è il terzo elemento tecnico da tenere in considerazione.

Se lo slancio che accompagna il titolo da settimane perdesse corpo, un’eventuale correzione potrebbe essere ampia fino a 55,00. Ma se il prezzo risucirà a passare il test rimanendo al di sopra di 58,00 euro, è ipotizzabile un aumento diretto anche fino a 65,00 euro.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX