Home
DAX borsa Francoforte

Il DAX si mette in pausa (-0,02%), frenato dai timori Covid

Scritto da -

Dopo un avvio di buona lena, l’indice tedesco ha ceduto i suoi guadagni

Il mercato azionario tedesco si è preso una pausa dopo i guadagni di ieri. L’indice Dax ha chiuso in calo dello 0,02% a 13.289,80 punti. Neppure il rialzo record vissuto ieri dal Dow Jones (per la prima volta sopra la 30.000) ha convinto gli investitori ad abbandonare la prudenza, di fronte alla minaccia di restrizioni più severe per via del coronavirus. Così, dopo un avvio di buona lena, il DAX ha ceduto i suoi guadagni.

L’MDax è rimasto invariato in termini percentuali a 29 029,48.
 

DAX

Anche i commenti degli analisti hanno spostato i prezzi. Ad esempio le azioni di Deutsche Telekom +1,7%, dopo una raccomandazione di acquisto. Così facendo, hanno superato la 15 euro, che nei giorni scorsi si era ripetutamente rivelata un ostacolo.

Viaggiano bene i titoli considerati difensivi: utilities, T-share e valori immobiliari. Vonovia +2,48% spicca su tutti, dopo il calo dei giorni scorsi.

Dopo il recente rally, perde quota Deutsche Bank -1,3%, dopo che la BCE ha ammonito riguardo ai rischi derivanti da un’ondata di inademmpimenti societari e inademmpimenti del credito a causa della pandemia.

Berde quota Volkswagen -2,35%, appesantita dalle divisioni interne riguardo alla nomina delle nuove cariche de consiglio di amministrazione del Dipartimento Finanze e Acquisti, e anche alle frizioni con i dipendenti.

MDAX

Contonua a volare K+S +6,28%, che dopo aver infranto la solida area di resistenza poco sopra quota 7, oggi ha aggiornato i massimi di 8 mesi.

Una raccomandazione di acquisto da parte di Deutsche Bank, spinge le azioni di Thyssenkrupp +3%. L’analista Bastian Synagowitz ha invitato gli investitori (“ora o mai più“) con un target di prezzo di 8,00 euro.

Goldman Sachs dà una spinta a Aroundtown +1,4%, specialista immobiliare commerciale. La fusione con il concorrente TLG ha dato al gruppo immobiliare una spinta nei primi nove mesi.

Come Deutsche Bank, anche Commerzbank -2,85% perde quota dopo gli avvertimenti della BCE.

Scivola Varta -4,63% che continua a oscillare nel test della soglia dei 100 euro.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX